Introspezione di una danzatrice che si racconta che dopotutto, quel mondo della danza che tutti si aspettano, forse così magico non è. Un incanto che presto svanisce. Non nello spettatore. Egli esce dal teatro con la visione di un mondo in cui si racconta, si sogna, si immagina. E’ lo …
Leggi tuttoFabrizio Natalicchio, innovazione dal passato
BARI – E’ uno dei giovani coreografi meglio rappresentativi della danza contemporanea. Fabrizio Natalicchio ha la consapevolezza che proporre nuovi linguaggi della danza, senza la cultura del passato, non ha ragione perchè l’innovazione abbia un senso. Ovvia la sua preparazione culturale. Lo dimostra con le sue coreografie, quando è ospite …
Leggi tuttoARTEMIS DANZA di Monica Casadei α-BINARY/NOVILUNIO••
di Giulia Volturno. Anche quest’anno al Teatro Kismet OperA di Bari si sta svolgendo la rassegna di danza contemporanea “ESPLORARE2022″, organizzata da Domenico Iannone coreografo e direttore artistico della Compagnia AltraDanza. Protagoniste in scena sono diverse compagnie che stanno esibendo interessanti proposte coreografiche, una miscela di differenti lavori autoriali creati …
Leggi tuttoGuillaume Jablonka, la danse baroque aujourd’hui
di Gianni Pantaleo. C’è un tempo in cui la storia dell’uomo si fà splendore. In una struttura sociale complessa e in fermento (fine XVII sec.), il barocco nasce in un contesto di anticlassicismo artistico quale risposta al rigido e clericale castigo del pensiero umano, retaggio medioevale, penitenza terrena di gioia …
Leggi tuttoBari – Silvia Di Pierro: “Il lavoro è su me stessa”
di Gianni Pantaleo. E’ necessario viverlo il disagio. Qualsiasi esso sia. Provocato o subito. E’ assurdamente indispensabile. Prenderne coscienza è superarlo. Nell’oggi da tutti vissuto, nessuno è scollegato dall’altro e le tristi avversità che tutto il pianeta vive, crea miseria emotiva, livellandoci, appiattendoci, alienandoci. Il bisogno di vivere è un’istinto …
Leggi tutto“ESPLORARE2022”, Rassegna internazionale e nazionale di danza contemporanea. 17 ottobre 2022, Teatro Kismet
Quinto appuntamento della rassegna di danza internazionale e nazionale ESPLORARE2022 con la direzione artistica di Domenico Iannone. Teatro Kismet 17 ottobre 2022, h. 21:00 “Bianco & Nero” Programma esclusivo proposto da Giorgia Maddamma e Fernando Suels Mendoza, con la partecipazione di Marco Bardoscia. NOUS DEUX coreografia Malou Airaudo, danza Giorgia …
Leggi tuttoCon “Buffo bestiario” etica e arte insieme in teatro
di Vittoria Loiacono. Quando l’arte è al servizio dell’etica, nascono lavori importanti per il messaggio stesso che essa trasmette al grande pubblico. Sono operazioni ben pensate e prodotte perchè si possano stravolgere quei luoghi comuni che imperversano nella società cieca e sorda ai cambiamenti strutturali dell’intera comunità. C’è riuscita, con …
Leggi tuttoTRIC Teatri di Bari “LE DUE BARI”: “LE ARTI NON HANNO BARRIERE”. Debutto nazionale
TRIC Teatri di Bari “LE DUE BARI” 11 Settembre 2022, h. 21.00 Le Arti non hanno barriere ovvero, buffo bestiario, l’insurrezione degli animali. Debutto nazionale Teatro Kismet Regia e Coreografie di Domenico Iannone Musiche di Grazia Bonasia Testi di Gianni Pantaleo E’ la messa in scena di un lavoro teatrale …
Leggi tuttoProgetto del TRIC Teatri di Bari “LE DUE BARI”.
di Anna Landolfi. C’è aria di festa. “I baresi si divertono a vivere…C’è aria di festa…e l’allegria dei baresi è seria …” Queste parole di Pier Paolo Pasolini, tratte dal suo racconto” Le due Bari “ del 1951, sono state la guida per immaginare il nostro viaggio nelle zone periferiche …
Leggi tuttoAntonella Di Noia, facce, lati e vertici di un poliedro
di Gianni Pantaleo. Le risorse perchè un artista sia considerato tale, sono molto più vaste per poter permettere alla sua carriera di evolversi e crescere. Utile la specializzazione, ma solo se finalizzata alla messa in opera di uno spettacolo che preveda un contesto che sia al di là della specializzazione …
Leggi tutto