Una visione letteraria sentimentalmente profonda, l’ultimo romanzo di Sara Elisa Stangalino-Schulze, “Les berceaux.” (INTERMEDIA Edizioni). Non amori impossibili, nè passioni travolgenti che tanto hanno raccontato cinema o narratori di sogni a lieto fine. Il tempo, i luoghi, gli stessi protagonisti, sono tutti contestualmente inscindibili tra loro. L’autrice fà un’operazione complessa: …
Leggi tuttoBisceglie (BT) – La Ferocia, tra scrittura, arte e teatro
di Antonio Pasquale. Una pagina bianca su cui ciascuno potrà dare voce ad una riflessione catartica,…
Bari – In punta di matita – L’arte di Frate Menotti
di Mariano Argentieri. Dalla sentenza “noto … e vo significando” dell’artista caricaturista Vittorio…
Bari – ”Countdown” – il nuovo singolo firmato Rhomanife
La nuova versione di “Countdown” è un brano di musica reggae firmato Rhomanife, una ban…
Roma – La città proibita
Ne La città proibita, il “parla di quello che sai” si fonde per Gabriele Mainetti con il suo amore p…
Sannicandro (Ba) – Maditerraneo 2025
Quest’anno torna l’appuntamento con Il Concorso Musicale Internazionale Mediterraneo 2025 promosso d…
Articoli recenti
Novembre, 2024
-
9 Novembre
Bari – Silloge “Il soffione e la farfalla” di Luigi Carlo Rocco
“Il soffione e la farfalla” nuova silloge appena uscita per Florestano Edizioni di Bari, con prefazione della dott.ssa Antonietta D’Ambrosio, scrittrice di Trani, è un progetto che non nasconde il suo intento nel voler trasmettere valore , guardando le cose da un’altra prospettiva. La prima presentazione, organizzata in collaborazione con …
Leggi tutto -
9 Novembre
Sammichele di Bari – Palazzo Pinto – Open Day
Sono le risorse del proprio territorio a essere la culla di una storia. Storia di una comunità, di un popolo, storie di tradizioni e cultura. Stratificare il passato dà spessore allo spazio vissuto e questo permette di diffondere e presentare progetti i cui scopi sono la tutela e la sensibilizzazione …
Leggi tutto -
8 Novembre
Mola di Bari – Doña Flor al festival «Casa van Westerhout»
Tra i capolavori del teatro d’opera italiano di fine Ottocento, l’atto unico «Doña Flor» di Niccolò van Westerhout torna in scena in un’edizione speciale per il progetto dell’Agìmus di Mola di Bari, che celebra nella città natale il grande compositore di origini fiamminghe in collaborazione con l’amministrazione comunale. Sabato 9 …
Leggi tutto -
7 Novembre
Roma – Giuseppe Guadagnolo all’Ara Pacis
Al Palazzo delle Federazioni del CONI, in occasione del Convegno Sport Opportunity su invito del Vicepresidente Giuseppe Palma del Centro Studi ESSE, giovedi 24 ottobre 2024 è stata esposta l’opera del M° Francesco Guadagnuolo dal titolo: “L’autodromo del Lago Pergusa”. Durante il suo intervento Guadagnuolo ha detto: «Ho voluto dedicare …
Leggi tutto -
7 Novembre
Roma – Eugenio Renzetti con un album dedicato a Franz Kafka
K/024 è il nuovo progetto, ideato, prodotto e curato da Eugenio Renzetti uscito il 25 ottobre su cd e piattaforme digitali per l’etichetta Filibusta Records. https://links.altafonte.com/xanxamb L’album (11 brani), dedicato e ispirato alle opere dello scrittore Franz Kafka, nel centenario della sua morte, ha come protagonista la voce recitante di …
Leggi tutto -
7 Novembre
Bari – Nel Gioco del Jazz tre “Last Concert”
L’associazione Nel Gioco del Jazz A.P.S. di Bari riprende l’attività con i «Last Concerts» del 2024, un trittico di appuntamenti per gli appassionati della buona musica che si apre sabato 9 novembre (ore 21), al Nicolaus Hotel, con un duo delle meraviglie, anzi un trio. Perché di scena, con la …
Leggi tutto -
6 Novembre
Bari – Arte e cultura tradizionale dell’Africa centrale
Una mostra concepita per condurre il visitatore «Nel cuore del Congo», come suggerisce il titolo,alla scoperta dell’arte, della cultura tradizionale e della spiritualità dell’Africa centrale. Di proprietà del Museo Africano di Madrid e già apprezzata presso il Museo africano di Verona, questa collezione arriva a Bari, al Museo Archeologico di …
Leggi tutto -
6 Novembre
Bari – Al Circolo della Vela per i mercatini di Natale in Svizzera
Ci si prepara per tempo alle grandi feste natalizie. L’occasione per presentare una proposta turistica in promozione congiunta tra Trenitalia e Ferrovie Federali Svizzere, è stata la conferenza stampa che ieri, 5 novembre, si è svolta al Circolo della Vela di Bari. Moderata da Antonella Daloiso, con il benvenuto del …
Leggi tutto -
5 Novembre
Roma – Il nuovo album + tour europeo “Christian & Mauro”
Uscito 25 ottobre 2024 su cd, vinile e digitale Christian & Mauro, il nuovo album di Teho Teardo e Blixa Bargeld. Annunciato anche un tour a novembre e dicembre di diciassette date in Europa. Teho-Blixa Ph. ©ThomasRabsch Prima data il 19 novembre a Roma, poi il 20 a Perugia, il …
Leggi tutto -
4 Novembre
Turi (Ba) – Stefano de Carolis – “Primativo di Turi”
“La pace, la tranquillità e il lavoro l’otterremo col proteggere l’Agricoltura…” Documenti d’archivio inediti, pregevoli pubblicazioni ottocentesche e antiche fotografie. Questi gli elementi da cui muove la nuova opera di Stefano de Carolis, che ripercorre lo stretto legame tra il territorio di Turi e la produzione di vini di qualità. …
Leggi tutto -
3 Novembre
Milano – Uscito il nuovo album di Alessia Martegiani
Ispirato dai racconti de “Le cosmicomiche” di Calvino, il disco dell’artista abruzzese include dieci brani originali e presenta molteplici sonorità. Seppur contaminate da diversi generi musicali, le canzoni mantengono una precisa coerenza stilistica. Uscito venerdì 25 ottobre, su tutte le piattaforme digitali, “La luna vista dalla luna“, il nuovo album della cantante …
Leggi tutto -
1 Novembre
Roma – Parthenope, il film sublime e spericolato di Paolo Sorrentino
Secondo la leggenda, Partenope era, con Ligea e Leucosia, una delle tre sirene che, con il loro canto, ammaliavano i marinai per poi divorarli. Quando non riuscirono nel loro incanto con Ulisse, frustrate, si uccisero gettandosi in mare. Il corpo di Partenope, trascinato dalle correnti, raggiunse la terraferma alla foce …
Leggi tutto
Ottobre, 2024
-
31 Ottobre
Taranto – Quando il teatro si fa fiaba – La rassegna del CREST
Il teatro che si fa fiaba, sogno e avventura con «Favole & Tamburi», l’ormai storica rassegna domenicale per ragazzi della Compagnia Crest all’Auditorium TaTà, al via il 3 novembre con «Jack, il ragazzino che sorvolò l’Oceano», spettacolo per il quale il regista Michelangelo Campanale della compagnia di Ruvo di Puglia …
Leggi tutto -
31 Ottobre
Bari – AYSO Orchestra – Taste the Music
Dopo i successi a Broadway, l’americano George Gershwin cercò un riconoscimento nel mondo della classica con il suo sinfonismo ricco di elementi importati dal jazz e dal blues: lo trovò innanzitutto a Parigi nel francese Maurice Ravel, suo grande estimatore. E proprio ai rapporti tra questi due giganti della musica, …
Leggi tutto