La conferenza stampa svoltasi il 23 maggio scorso, nella Sala Convegni della sede regionale di Bari, per la presentazione del progetto finanziato dalla Regione Puglia: “Come d’Incanto… Isabella d’Aragona e Bona Sforza. Una didattica innovativa per l’insegnamento della storia”, è stata contrassegnata dalla piacevole presenza di dirigenti scolastici, artisti e …
Leggi tuttoTURI – La Casa Vinicola Coppi e l’arte dell’ospitalità
E’ ormai un rito quello della Casa Vinicola Coppi, aprire le festività natalizie con le arti. …
In Puglia il Festival MINIATURE dedicato alla Danza New Butoh
Dal 15 al 19 dicembre in Puglia l’unico festival al mondo dedicato alla danza New Butoh. La Pu…
BARI – I RHOMANIFE, con la musica, un messaggio di fede
E’ errato considerare rivoluzionaria una corrente artistica che presenta nuovi linguaggi fuori…
Martina Franca – Enzo Messina presenta l’album “MeX Quartet”
Un trasferimento, dal nord al sud Italia, è stata la scintilla che ha portato alla nascita del proge…
MILANO – “Concerto” Claudio Angeleri feat Gianluigi Trovesi
Uscito il 14 novembre “Concerto” feat. Gianluigi Trovesi, il nuovo lavoro del pianista e compositore…
Articoli recenti
Maggio, 2023
-
22 Maggio
MILANO – 150 ANNI DALLA SCOMPARSA DI MANZONI
È in distribuzione il volume dedicato ad Alessandro Manzoni per i 150 anni dalla morte, dal titolo Alessandro Manzoni, la tradizione in viaggio – A 150 anni dalla scomparsa, Solfanelli Editore. Il Progetto è patrocinato da: Camera dei Deputati, Comune di Milano, Città Metropolitana di Messina, Comune di San Lorenzo …
Leggi tutto -
21 Maggio
GIOVINAZZO – MASSIMO NARDI – CAOS PLANETARIO
Inaugurata il 20 maggio scorso, presso la suggestiva galleria SPAZIO START nel centro storico di Giovinazzo, la mostra personale dell’artista Massimo Nardi dal titolo “Caos planetario” a cura di Patrizia Dinoi. La mostra è stata presentata dal critico Laura Agostini e arricchita dalle note musicali della pianista Antonella Spinelli. La …
Leggi tutto -
20 Maggio
TORINO – Salone internazionale del Libro di Torino
auoreIl regista e dottorando biscegliese Francesco Sinigaglia ha presentato al Salone Internazionale del libro di Torino (XXXV ed.), presso lo Spazio Dialoghi (Padiglione 3) del Lingotto Fiere, la sua ultima produzione scientifica dal titolo “All the world is a stage. Teatro e meateatro in Hamlet di William Shakespeare”, di prossima …
Leggi tutto -
18 Maggio
BARI – Rosanna Palmisano, una docente in palcoscenico
I propositi erano di intervistare una promessa dello spettacolo. Una possibile, futura personalità del palcoscenico. Mi ero posto con l’indiscrezione che caratterizza chi si occupa di informazione e cioè: provocazione, sfida, esame di coscienza, tutti termini che dovrebbero mettere in difficoltà l’artista, scavandone la sua interiorità intelletuale che si riversa …
Leggi tutto -
17 Maggio
BARI – Armando Merenda – Il Silenzio del Capitano
ARTI LIBERE© – LE RECENSIONI Scrittore per passione. Ma anche attore per amore del teatro, regista per amore del palcoscenico. Armando Merenda racconta. Racconta con le parole e con la voce. Ne “Il silenzio del capitano”, Ed. Giuseppe Laterza, è averlo virtualmente di fronte, nello scorrere delle pagine che sono …
Leggi tutto -
17 Maggio
BARI – Al via dalla Puglia il tour sostenuto da PUGLIA SOUNDS
È in partenza dalla Puglia, sabato 20 maggio, il tour del sassofonista pugliese Giovanni Chirico il cui progetto “Don’t forget your passport” è risultato vincitore del bando Tour Italia 2023 indetto da Puglia Sounds. A proporre la candidatura dell’artista è stata Asteria Space, la realtà, con sede in Puglia, impegnata …
Leggi tutto -
16 Maggio
ANDRIA – Federica Angeli e l’attivista iraniana Pegah Moshir Pour
Donne e mass media. Ad Andria si è celebrata la Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione, presso il Teatro Don Bosco, in presenza di due testimonial d’eccezione: la giornalista Federica Angeli e l’attivista iraniana per i diritti umani Pegah Moshir Pour. Per la Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e …
Leggi tutto -
16 Maggio
MOLFETTA – PRESENTATO IL PROGETTO – STREET ART –
Creare un filo conduttore tra Pulo, Museo archeologico del Pulo e Parco “Baden Powell”. Si realizza così, a Molfetta, il progetto “Natura a livelli – Elogio al Pulo”, presentato stamattina in conferenza stampa, proprio nel museo in via Mayer. Il progetto rientra nell’ambito del bando “Sthar Lab”, indetto dalla Regione Puglia …
Leggi tutto -
15 Maggio
BARI – FESTA DEI POPOLI 2023
Universo Diverso è il tema della Festa dei Popoli 2023 in programma dal 26 al 28 maggio al Giardino Princigalli in Via Ignazio Loiacono 3 a Bari. Da 18 anni la manifestazione celebra l’incontro tra popoli e culture con musiche e danze dal mondo. Festa dei Popoli è realizzata dal …
Leggi tutto -
14 Maggio
CAGLIARI – SACRALITA’ DI UNA TERRA – CARLO MARRAS
Vacillo. Sono ai confini tra la bellezza e la tecnica. Se intendo solo la bellezza dell’immagine, limiterei questo artista, del quale sto presentando la sua sensibilità professionale, alla sola dimensione estetica. Se invece amplifico il campo critico dei suoi lavori fotografici con la sofisticata tecnica dell’immagine, allora gli rendo la …
Leggi tutto -
13 Maggio
TARANTO – Macro, voce soul da soprano pop
Imponente nel fisico e nella voce soul, da soprano pop. In una parola Macro, pseudonimo di Marco D’Ippolito, ventiseienne cantante soul all’esordio discografico con la Love University Records di Francesco «Don Ciccio» Grassi, il dj e producer che è stato tra i pionieri della musica reggae in Italia e scout …
Leggi tutto -
13 Maggio
MILANO – ONDE MUSICALI SUL LAGO D’ISEO
Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, il festival “Onde musicali sul Lago d’Iseo”, che sulle due sponde del Sebino propone dal 2010 concerti di classica, sinfonica, lirica, cameristica ma non solo, assumerà una dimensione extra-large con un cartellone ricchissimo di appuntamenti. Onde Musicali sul Lago d’Iseo La sesta …
Leggi tutto -
13 Maggio
BARI – “CHEPUGLIA” – ISTITUTO MAJORANA –
‘ChePuglia’: giunta alla seconda edizione il concorso culinario nazionale, organizzato dall’Istituto Majorana di Bari in collaborazione con i fratelli Sgarra di Casa Sgarra, per valorizzare le nuove leve della cucina. Protagonista sua maestà la Burrata di Andria I.G.P. con 4 chef stellati Michelin. Agli studenti vincitori è stata consegnata una …
Leggi tutto -
10 Maggio
BARI – COMPAGNIA DIAGHILEV – INCROCI
Nove spettacoli per ventiquattro rappresentazioni e due workshop, uno d’attore l’altro per l’uso corretto della voce. Compagnia Diaghilev INCROCI Teatri a confronto AUDITORIUM VALLISA BARI dal 12 maggio al 18 giugno Accade tutto a Bari in un unico cartellone sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Bari, …
Leggi tutto