di Anna Landolfi. Maria Amoruso, poetessa. Quando si parla di “diversità” resto stupita. Certo che siamo diversi. Ma chi è che vuole somigliare all’altro. Anzi, sembra quasi che in questo momento storico di individualismo e orgoglio nazionale, ognuno rivendichi la propria identità, la propria cultura, …
Leggi tuttoBARI – I RHOMANIFE, con la musica, un messaggio di fede
E’ errato considerare rivoluzionaria una corrente artistica che presenta nuovi linguaggi fuori…
Martina Franca – Enzo Messina presenta l’album “MeX Quartet”
Un trasferimento, dal nord al sud Italia, è stata la scintilla che ha portato alla nascita del proge…
MILANO – “Concerto” Claudio Angeleri feat Gianluigi Trovesi
Uscito il 14 novembre “Concerto” feat. Gianluigi Trovesi, il nuovo lavoro del pianista e compositore…
Monopoli – La cattiva educazione e la violenza contro le donne
Questo quaderno del Potenziamento sanitario realizzato dalle studentesse della 4B delle scienze uman…
BARI – Antonella sings Antonella – Ultimo CD di Antonella Fierli
Uscito il 25 novembre, l’ultimo lavoro discografico di Antonella Fierli, “Antonella sing…
Articoli recenti
Novembre, 2020
-
11 Novembre
Antoni Gaudì
di Gianni Pantaleo. Impossibile definire Antoni Gaudì architetto. Nella storia dell’arte, la collocazione di “architetto” non è facilmente collocabile nel contesto “arte”. Le arti sono processi creativi che gli uomini applicano usando strumenti quali la parola (il teatro), la pittura (olii, acquerelli, affreschi…), la musica (il pop, la lirica, il …
Leggi tutto
Ottobre, 2020
-
29 Ottobre
Gianni Rex, un pittore del XXI secolo
di Gianni Pantaleo. Gianni Rex, pittore, scultore. Non c’è comunità umana scientificamente documentata, che non abbia avuto modo di disegnare su una pietra, una parete, un sasso. E’ con la musica, la danza e il canto, tra le arti istintive dell’uomo: la pittura. Scoperte archeologiche dimostrano quanto sia stata una …
Leggi tutto -
13 Ottobre
Antonio Marzano, baritono
di Flora Marasciulo. Antonio Marzano, baritono. Buon vento a tutti! Si parte! Parliamo di formazione di come l’artigiano della voce, cioè il maestro di canto, plasma la materia prima in questo caso la voce che come un blocco di marmo, sia esso pregiato come il marmo di Carrara o come …
Leggi tutto -
13 Ottobre
Un anniversario passato inosservato
Marcella Taurino, danzatrice, storico della danza rinascimentale.
Leggi tutto -
13 Ottobre
“The Queen”: la moda con poco
di Anna Landolfi. Sappiamo tutti che dietro qualsiasi lavoro, c’è uno staff di operatori, tecnici e molti altri collaboratori, perchè si prepari ad un pubblico, agli utenti, agli usufruitori di un servizio, un prodotto. In uno studio di un noto set di fotografia, un creativo dell’immagine, ebbe l’idea di …
Leggi tutto -
13 Ottobre
L’arte è
di Elisabetta Lamanna. Mi sono sempre chiesta che cos’è l’arte. Secondo me l’arte è la capacità di trasmettere un’emozione, una sensazione, una riflessione, un movimento dell’anima e del pensiero, attraverso una modalità espressiva e/o comunicativa, che può essere manifestata attraverso diverse forme di comunicazione (grafiche e pittoriche, manuali, iconiche, musicali, …
Leggi tutto
Settembre, 2020
-
24 Settembre
A proposito di…Italiano
Capita spesso di dover discutere di fatti, avvenimenti, di amici. Lo facciamo spesso perchè sono motivi di interesse goliardico, sociale e perchè no, anche di curiosità di questo, di quello, di quell’altro. E’ un sano “chiacchiericcìo” (con l’accento sulla quarta sillaba). No, non ridiamoci su. Il nostro linguaggio è spesso …
Leggi tutto