di Anna Landolfi. Non amo le premesse. Sembrano quasi debbano giustificare al lettore che qualsiasi cosa si scriva, possano poi esserci delle varianti o che quello che si scrive, è tutto e niente. Interpretare l’arte non è cosa facile e parlarne è una responsabilità. Anche se sei preparata, uno strafalcione …
Leggi tuttoBARI – I RHOMANIFE, con la musica, un messaggio di fede
E’ errato considerare rivoluzionaria una corrente artistica che presenta nuovi linguaggi fuori…
Martina Franca – Enzo Messina presenta l’album “MeX Quartet”
Un trasferimento, dal nord al sud Italia, è stata la scintilla che ha portato alla nascita del proge…
MILANO – “Concerto” Claudio Angeleri feat Gianluigi Trovesi
Uscito il 14 novembre “Concerto” feat. Gianluigi Trovesi, il nuovo lavoro del pianista e compositore…
Monopoli – La cattiva educazione e la violenza contro le donne
Questo quaderno del Potenziamento sanitario realizzato dalle studentesse della 4B delle scienze uman…
BARI – Antonella sings Antonella – Ultimo CD di Antonella Fierli
Uscito il 25 novembre, l’ultimo lavoro discografico di Antonella Fierli, “Antonella sing…
Articoli recenti
Luglio, 2021
-
17 Luglio
Compagnia AltraDanza, una storicità professionale conquistata
a cura della Redazione. Produzioni dal 1997. Stagioni liriche. Collaborazioni con le istituzioni e partecipazioni a rassegne e stagioni teatrali. Workshop internazionali e laboratori di approfondimento per la professione del danzatore. Seminari, convegni in note case editrici per divulgare e sensibilizzare i giovani ad una delle arti sceniche più complesse …
Leggi tutto -
14 Luglio
Sammichele Music Festival 2/7 agosto 2021
la Redazione. Tra gli eventi più attesi di questa estate pugliese, significativa sarà il “Sammichele Music Festival 2021″. Organizzato dal Comune di Sammichele di Bari, l’appuntamento in p.zza Vittorio Veneto, sarà in sei serate e tutte dedicate alla musica pop. Sei artisti del panorama musicale italiano che si sostituiranno sulla …
Leggi tutto -
13 Luglio
Emilia Fadini, una musicista speciale
di Claudia Di Lorenzo. “Volevo dirti che Emilia se n’è andata stanotte, nel sonno; non ha sofferto, semplicemente si è addormentata e non si è più svegliata.” Il 16 marzo 2021 le parole di un caro amico mi informano sulla dipartita di una persona speciale; la morte di Emilia Fadini …
Leggi tutto -
9 Luglio
Biagio Diana, una vita spesa per la sua città
di Gianni Pantaleo. Ci sono vite che hanno bisogno di essere raccontate. Sono quelle vite che hanno delle storie accadute e vissute per passione. Storie di vita che rendono il protagonista consapevole che le strade percorse possono essere tortuose e difficili. Ma vanno percorse e le vite vanno vissute. Tutte. …
Leggi tutto -
8 Luglio
“A riveder le stelle”, la cultura riparte da Selargius
a cura di Anna Landolfi. Animus Teatro contribuisce alla rassegna culturale “Selargius da Vivere” Teatro, Musica e Memoria organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Selargius, nel giardino del Complesso Monumentale Casa Collu Chiesa San Giuliano. Animus Teatro ha collaborato alla rassegna di Selargius con: “ A Riveder le Stelle …
Leggi tutto -
7 Luglio
Rebecca Iannone, le attitudini di una stella
a cura della Redazione. Sì che nascono le stelle. E senza doverle nemmeno cercare in chissà quali spazi infiniti. Giovanissimo talento, è in scena piccolissima e senza nemmeno esserne consapevole. Non ha scelta, nasce in un contesto già previsto: il teatro. E’ come un pesciolino che nasce nell’acqua: il suo …
Leggi tutto -
3 Luglio
Cursi, le sue Donne e i suoi Uomini illustri
di Giovanni Ferruccio Labella. Nel cuore della penisola Salentina, il piccolo comune di Cursi (LE) è soprattutto ricordato per le cave di Pietra Leccese. Di antichissime origini (sono presenti sul territorio alcuni Menhir), in epoca romana è utilizzato come stazione militare con personale adibito a trasmettere i dispacci militari. I …
Leggi tutto -
3 Luglio
BANDALARGA PUGLIA FESTIVAL 25 luglio/29 agosto 2021
Torna il BANDALARGA PUGLIA FESTIVAL giunto alla XXVI edizione, dal 25 Luglio al 29 Agosto, organizzato dall’ Associazione Musicale “Gioacchino Ligonzo”, con il patrocinio del Comune di Conversano, della Regione Puglia e dell’Associazione ANBG (Associazione Nazionale Bande da Giro) e con la direzione artistica del Maestro Angelo Schirinzi. Tante le …
Leggi tutto -
3 Luglio
PREMIO TEATRALE TERZA EDIZIONE (2021)
a cura di Anna Landolfi. PREMIO TEATRALE TERZA EDIZIONE (2021) “DIONISIE URBANE” concorso monologhi teatrali – finale interregionale PUGLIA e MOLISE Il gruppo teatrale CompagniAurea, diretto da Francesco Sinigaglia, in collaborazione con F.I.T.A. Puglia e F.I.T.A Nazionale, presenta la III Ed. del concorso di monologhi teatrali in 4 minuti dal …
Leggi tutto
Giugno, 2021
-
30 Giugno
Claudia Gesmundo, la danza dagli orizzonti infiniti
di Gianni Pantaleo. Acquisisce, nutrendo se stessa, le emozioni vissute durante la carriera della danzatrice. Non si pone confini, né mete, viaggia intenta ad apprendere, memorizzando e storicizzando gli studi, i maestri, le esplorazioni che le innovano le esperienze conquistate sulla scena. Claudia Gesmundo, si “spiega” con questa intervista, senza …
Leggi tutto -
28 Giugno
Flora Marasciulo, un soprano in viaggio fra immagini e suoni
di Gianni Pantaleo. E’ un bisogno che appaga. Sono traguardi raggiunti, perchè provare il bisogno di raccontare qualcosa, è impellente. Soprattutto quando sei un’ insegnante. Flora Marasciulo, pianista e docente di canto lirico al Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, pubblica un libro nel quale si racconta tra spazi del tempo …
Leggi tutto -
27 Giugno
Garage Petruzzelli, le allegorìe del teatro
di Gianni Pantaleo. Ci sono spazi dove le convenzioni non hanno accesso. I luoghi comuni, i paradossi, i parossismi. Ci sono luoghi dove essere se stessi è anche riconquistare se stessi, da quei meccanismi sociali dove inevitabilmente si precipita, lasciandosi travolgere dalla massa. E si entra nel gregge. Non riusciamo …
Leggi tutto -
23 Giugno
Perla Liberatori, intervista ad una Voce
di Gianni Pantaleo. A me gli occhi! Saranno necessari per concentrare la vista sulla lettura. A me le orecchie! Saranno indispensabili perchè staranno attente ad una voce. Una voce? Già, una voce. Perchè, sapete, di solito non ci facciamo caso, ma quando assistiamo alla visione di un film, di una …
Leggi tutto -
20 Giugno
Matteo Dore, l’artista-artigiano
di Anna Landolfi. Non ci si sorprende quando le nuove generazioni voltando la testa al passato, recuperano la storia. E’ una lode alla propria cultura, alla propria terra. Alle origini. E senza le origini, non si può costruire un futuro, anche restando legati alle proprie tradizioni. La creatività e l’ingegno, …
Leggi tutto