Conversano, 24 agosto 2022. Sono partite ufficialmente le proiezioni della ventesima edizione di Imaginaria, rassegna internazionale dedicata al cinema d’animazione d’autore: da ieri, e fino alla giornata di sabato 27, saranno oltre 100 le opere proposte al pubblico e alle giurie (composte da esperti di settore – registi e artisti tra …
Leggi tuttoTURI – La Casa Vinicola Coppi e l’arte dell’ospitalità
E’ ormai un rito quello della Casa Vinicola Coppi, aprire le festività natalizie con le arti. …
In Puglia il Festival MINIATURE dedicato alla Danza New Butoh
Dal 15 al 19 dicembre in Puglia l’unico festival al mondo dedicato alla danza New Butoh. La Pu…
BARI – I RHOMANIFE, con la musica, un messaggio di fede
E’ errato considerare rivoluzionaria una corrente artistica che presenta nuovi linguaggi fuori…
Martina Franca – Enzo Messina presenta l’album “MeX Quartet”
Un trasferimento, dal nord al sud Italia, è stata la scintilla che ha portato alla nascita del proge…
MILANO – “Concerto” Claudio Angeleri feat Gianluigi Trovesi
Uscito il 14 novembre “Concerto” feat. Gianluigi Trovesi, il nuovo lavoro del pianista e compositore…
Articoli recenti
Agosto, 2022
-
23 Agosto
Giovani pianisti insieme per la pace in Ucraina
di Raffaella Cimmarusti. Maria Yermak è una bambina ucraina di dieci anni la cui famiglia è scampata alla guerra e vive ora in Germania. Sabato 20 agosto scorso, Maria è stata l’ospite d’onore di un concerto che è stato organizzato dall’Opera San Nicola nell’Auditorium Mirella Carriero a Valenzano. Nel mese di …
Leggi tutto -
20 Agosto
Alla CompagniAurea il Premio di Teatro nazionale FITALIA
di Francesco Sinigaglia. Alla CompagniAurea di Francesco Sinigaglia il Premio di Teatro nazionale “FITALIA – Social 2022” per lo spettacolo “Fuori. 1994” La cerimonia di premiazione si è svolta al Teatro “Caio Melisso” di Spoleto durante la Festa del Teatro F.I.T.A. Si è tenuta presso il Teatro “Caio Melisso” di …
Leggi tutto -
18 Agosto
Milano – Emanuele Carlo Ostuni, maestro della comunicazione
di Anna Landolfi. Attore, ex presentatore tv, conduttore radiofonico, poeta ed ex regista teatrale. E’ la carriera di un artista che non si risparmia. Dedica la sua vita al mestiere più complesso e senza dubbio, più faticoso del “pianeta” spettacolo. Spesso non ci fermiamo a pensare che i tanti che …
Leggi tutto -
17 Agosto
Morto in Sardegna il musicista Sandro Corsi
di Raffaella Cimmarusti. Il mondo del Blues è in lutto. E’ morto in Sardegna per un malore il famoso bluesman gioiese Sandro Corsi. Sandro Corsi (voce, armonica,chitarra, banjo), nasce a Gioia del Colle, in Puglia, nel 1948, suona per la prima volta in pubblico a 12 anni e sviluppa il suo …
Leggi tutto -
13 Agosto
Bari – Francesca Romana Biscardi, passeggiando nello Zodiaco
di Patrizia Gesuita. E’ affascinante conoscere persone particolarmente creative e sensibili, purtroppo in giro non ce ne sono tantissime. Io ho avuto la fortuna di conoscerla da tempo, sto parlando di Francesca Romana Biscardi, una donna dal bellissimo sorriso che fa illuminare i suoi occhi magnetici, e dal grande fascino …
Leggi tutto -
12 Agosto
IMAGINARIA – festival internazionale del cinema d’animazione
Conversano – IMAGINARIA – FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D’ANIMAZIONE D’AUTORE: DAL 22 AL 27 AGOSTO 2022 LA VENTESIMA EDIZIONE. In concorso 100 opere provenienti da 30 paesi, a GEORGES SCHWIZGEBEL e FLORENCE MIAILHE il premio alla carriera. E tra laboratori, workshop, esperienze kids e mostre aperte a tutti, non mancheranno …
Leggi tutto -
7 Agosto
Il concerto di Tosca: la musica come linguaggio universale
di Rino Liuzzi. Venerdì 29 luglio Tosca in Morabeza d’estate all’Arena del castello di Mola di Bari, terzo appuntamento per Agimus Festival ”Stagioni” 2022 realizzato dalla Associazione Giovanni Padovano con la direzione artistica del M° Piero Rotolo. Tosca ha presentato lo spettacolo ispirato al suo ultimo disco Morabeza, disco intimo e raffinato …
Leggi tutto -
3 Agosto
“RESPIRA”, l’album d’esordio di Antonello Losacco.
Il bassista & compositore Antonello Losacco pubblica il suo album d’esordio “Respira” con GleAM Recor GleAM Records è orgogliosa di annunciare l’uscita di “Respira”, primo album da leader del contrabbassista/bassista e compositore italiano Antonello Losacco, disponibile in CD e digital download/streaming già dal 20 maggio 2022. La pubblicazione del disco …
Leggi tutto
Luglio, 2022
-
31 Luglio
La memoria dell’Hotel Rigopiano
di Anna Landolfi. Ci fu una tragedia che colpì l’opinione pubblica in modo così profondo, quando il 18 gennaio del 2017, tutti i canali d’informazione, annunciavano di una valanga che si abbattè sull’Hotel Rigopiano, frazione di alta montagna del comune di Farindola, sul Gran Sasso, in Abruzzo. La tragedia inaspettata …
Leggi tutto -
30 Luglio
Antonella Di Noia, facce, lati e vertici di un poliedro
di Gianni Pantaleo. Le risorse perchè un artista sia considerato tale, sono molto più vaste per poter permettere alla sua carriera di evolversi e crescere. Utile la specializzazione, ma solo se finalizzata alla messa in opera di uno spettacolo che preveda un contesto che sia al di là della specializzazione …
Leggi tutto -
28 Luglio
Deda Cristina Colonna e Guillaume Jablonka
La redazione. In corso di programmazione, la rassegna “ESPLORARE2022”, sarà nuovamente in scena con innovative soluzioni coreografiche che il direttore artistico, Domenico Iannone, maestro coreografo della Compagnia AltraDanza, propone in ogni nuova stagione. Questa edizione sarà presentata in tre teatri, tra le città di Bari, Monopoli e Molfetta, nei rispettivi …
Leggi tutto -
25 Luglio
Milano – Ancora cinema per Emanuele Carlo Ostuni
Terminate a Milano le riprese del Film “LA CELLA” per la regia del bergamasco Roger Fratter, altra produzione Adamantis Cinematografica s.r.l un Noir a tinte forti. Nel cast l’attore Emanuele Carlo Ostuni (Incantesimo 8, Gli Arcangeli, I Giorni dell’abbandono) in un raffinato cameo nel ruolo del magistrato Enrico Poerio alle …
Leggi tutto -
25 Luglio
Bisceglie – I vincitori del Festival per “Dionisie Urbane”
di Francesco Sinigaglia. Boom di presenze per “Dionisie Urbane” che avvolge il sabato sera del territorio. I vincitori del Festival. La IV ed. del Festival del Monologo ha visto protagonisti Nancy Dell’Olio, Mingo De Pasquale, Daniele Condotta e Irene Antonucci. Il format, ideato dalla CompagniAurea APS diretta da Francesco Sinigaglia, …
Leggi tutto -
24 Luglio
Fonni (NU) – Tra Sardegna e Umbria
di Anna Landolfi. Non sono solo creatività e fantasia le caratteristiche degli artisti. Molti di loro sono fautori di idee, le quali diventano congiunzioni culturali tra popoli le cui tradizioni possono essere condivise anche su latitudini diverse dal proprio luogo. Tra loro (gli artisti), c’è un noto leader di un …
Leggi tutto