di Trifone Gargano. Per comune convinzione degli storici che si occupano del Novecento, e, segnatamente, dell’Olocausto, cioè del genocidio nazi-fascista, che programmò e realizzò lo sterminio di milioni di persone, di tutta Europa, negli anni a ridosso della seconda guerra mondiale (con esattezza, tra il 1933 e il 1945), eliminando, …
Leggi tuttoLovere (BG) – 97^ Stagione dei Concerti dell’Accademia Tadini
l’Editoriale. L’Accademia Tadini di Lovere (Bg) si appresta ad ospitare, per la novantasettesima volta, la rassegna concertistica che negli anni si è affermata come uno degli eventi più prestigiosi del territorio del lago d’Iseo. La nuova edizione prenderà il via sabato 10 febbraio: anche quest’anno gli appuntamenti (sei, in programma …
Leggi tuttoS. Ginesio (MC) – Palo Parrini – “Il quinto tempo”
ARTI LIBERE© 2024 – LE RECENSIONI “Il quinto tempo” di Paolo Parrini (Samuele Editore, 2023 pp. 92 € 13.00) ammette il trascorrere del tempo come concezione ermeneutica dell’esistenza e modello interpretativo degli eventi, carichi di significati spirituali ed emotivi. La poesia di Paolo Parrini esamina la realtà, ne vive l’inquietudine …
Leggi tuttoConversano – Presentazione cortometraggio “Tales of Conversano”
l’Editoriale. Il Festival Imaginaria è lieto di annunciare la presentazione del lavoro di residenza Tales of Conversano, realizzato dall’animatrice portoghese Mariana Ferreira nel contesto della residenza artistica tenutasi dal 21 al 26 agosto durante il Festival Imaginaria, grazie anche al supporto del bando europeo European Festivals Fund for Emerging Artists …
Leggi tuttoBARI – Uscito “RUMORS” della pugliese TI
l’Editoriale. Libertà e diversità trovano terreno fertile solo in un mondo privo di giudizi. A cantarlo, nel primo singolo del suo Ep “Inner”, è TI, al secolo Tiziana Felle, cantautrice il cui nome d’arte non è solo un diminutivo, ma anche un pronome personale. “Il fatto che nel mio nome …
Leggi tuttoBARI – Al Garage Sound Music Club, l’evento metal
l’Editoriale. Tornano a Bari dopo circa 16 anni dalla loro ultima esibizione al Total Metal Fest del 2008 i leggendari ROSAE CRUCIS, alfieri italiani del metallo più ortodosso ed epico. La band si forma nel lontano 1988 e nel corso degli anni sviluppa la propria identità musicale ed il proprio …
Leggi tuttoRoma – Dalla Venere di Milo all’artificiosa ‘Venere influencer’
l’Editoriale. La Venere di Milo rinvenuta nel 1820 nell’isola di Milo in Grecia, l’antica opera scultorea, rivela ancora uno splendore e un incanto incensurabile. La Venere, a tutt’oggi, appare in tutta la sua sublimità, con la sua espressione profondamente giudiziosa. Un’immagine di donna di fascino, nella piacevolezza allegorica di dolcezza …
Leggi tuttoBisceglie (Ba) – Nicola Losapio al Circolo Unione
l’Editoriale a cura di Giuseppe Gallo. «Quest’anno abbiamo deciso di celebrare la Giornata Nazionale del Dialetto con un omaggio all’importanza della donna» dice Nicola Losapio al termine della Giornata Locale del Dialetto, un evento di straordinario successo ideato dall’Associazione “La Canigghie de Vescègghie” e dalla Pro Loco di Bisceglie (BAT). Nicola Losapio La serata si è svolta lo scorso …
Leggi tuttoPezze di Greco (Br) – In scena Diario di un pazzo
di Annalisa Semeraro. “La pazzia è quella che non conosciamo”: con queste parole il regista Peter Speedwell accoglie il pubblico del Mulab di Pezze di Greco e gli presenta il suo “Diario di un pazzo. Lo scorso 12 gennaio il Museo Laboratorio di Arte Contadina di Pezze di Greco ha …
Leggi tuttoMola di Bari – XXX^ ed. STAGIONI AGIMUS
Edizione numero trenta per l’Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali di Mola di Bari. In una parola Agìmus. Saranno tanti gli eventi speciali per festeggiare un traguardo così importante, a partire dal concerto inaugurale di domenica 21 gennaio (ore 19.15) con lo strepitoso quintetto d’archi polacco Volosi, una delle massime espressioni …
Leggi tutto