l’Editoriale. Uscito il 2 febbraio scorso, per la Soul Treasure Jazz “Solo per Gioco“, il nuovo singolo di Olimpia Simone, su tutti i digital store e le piattaforme streaming. “Solo per Gioco” è un viaggio emozionale che conferma il sodalizio artistico tra due grandi artisti della scena musicale pugliese come …
Leggi tuttoBari – Valentina Vitone – Riflessioni di una danzatrice
di Gianni Pantaleo. Nel vastissimo spazio delle Arti, molti di coloro i quali operano con le competenze maturate nel tempo, dispongono di strumenti che sono al di là delle capacità fisiche, perchè una disciplina, la danza, la prosa, il canto, siano eseguite con il compito di educare alle Arti. Un …
Leggi tuttoBari – “Pierrot era donna” – Il libro della pugliese Mimma Di Vittorio
l’Editoriale. E se Pierrot fosse stato una donna? A trasformare l’ipotesi suggerita da questa domanda in un’affermazione ci ha pensato un libro, pubblicato lo scorso 18 dicembre per Timoteo Edizioni, di Mimma Di Vittorio. Nato dalla voglia di sperimentare del fotografo Joseph D’Ingeo, il volume si apre con una prefazione …
Leggi tuttoLanusei (Nu) – Valerio Pisano – Archeologo contemporaneo
di Anna Landolfi. Ci sono artisti che seguono l’evoluzione di una società che nutre la loro creatività. Non sarebbero tali, se non fossero mossi dall’osservazione dei costumi, dai riti quotidiani che nelle comunità, si svolgono meccanimente. Quasi orologi biologici, scanditi dal ritmo della vita, dal lavoro, dai rapporti familiari, dallo …
Leggi tuttoBARI – Si è conclusa a Bari “L’inverno e la Primavera”
di Nunzio Sfrecola. Si è conclusa a Bari “L’inverno e la Primavera”, recente iniziativa dell’associazione “Nuova Accademia Civera”, finalizzata a reclutare nuove giovani musiciste che andranno ad arricchire la compagine de “Le Soliste della Nuova Accademia Civera” che già da parecchie stagioni si esibisce con grande successo di pubblico conseguendo …
Leggi tuttoCartoceto (Pu) – Rui Frati e Théâtre de l’Opprimé di Parigi
l’Editoriale. La Rivista Europea “Catarsi, Teatri delle diversità”, pubblicazione fondata all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo nel 1996, diretta da Vito Minoia, docente in discipline dell’Educazione e dello Spettacolo, ha assegnato il Premio Internazionale Gramsci per il Teatro in Carcere 2023. La comunicazione ufficiale è arrivata, in forma inedita, …
Leggi tuttoBARI – M.E.S. – la nuova creatura di Emiliano De Martino
l’Editoriale. “Parole d’ordine: ordine e precisione! Stella è una ragazza frizzante, maniaca del controllo, del pulito e… della grammatica!! È in continua ricerca dello stimolo in più e coltiva un particolare lato misterioso. Ma soprattutto vi aspetta sabato 3 febbraio alle ore 21:00 al Piccolo Teatro E. D’Attoma di Bari!” …
Leggi tuttoBari – Uscito il nuovo singolo di Paolo Pace
Non si fermano neanche con il nuovo anno le ‘montagne russe’ del “Luna Park” di Paolo Pace. Il progetto discografico del musicista e cantautore pugliese riparte ed apre il 2024 con un nuovo singolo uscito il 26 gennaio. Sarà online su tutte le piattaforme digitali “Fuori di notte“, questo il …
Leggi tuttoTrani – Palazzo delle Arti Beltrani registra tremila visitatori
l’Editoriale. Le festività natalizie sono alle spalle. Quest’anno, grazie al cartellone “Le vie del Natale”, finanziato dalla Città di Trani, a cura dell’associazione Delle Arti, tutto il centro storico è stato protagonista, affascinando grandi e piccini. Larry Franco, Dee Dee Joy e Ilario De Marinis Palazzo delle Arti Beltrani è …
Leggi tuttoBari – Cesare Pastanella – Scandire la vita attraverso il suono
di Anna Landolfi. Più che un’intervista, è stato un seminario. Il che mi ha messa in condizione di allieva presente ad una lezione di ricerca del suono dalle sue origini. Cesare Pastanella, percussionista, musicista e ricercatore, ha reso la mia attenzione, oltre il mio ruolo di redattrice, il che sorprende, …
Leggi tutto