Le redazione. Un’azienda vinicola non solo dedita alla cultura del vino ma anche alla valorizzazione del territorio recuperando storia e tradizioni legando il piacere delle arti letterarie alla cucina locale, riscoprendo il valore dello stare insieme con la semplicità di un tempo: il calore dell’amicizia. Il sen. Antonio Coppi, cultore …
Leggi tuttoRutigliano – “Il segreto di Esther”, alle Cantine Coppi, il mistero
La redazione. La memoria di un passato attraverso il diario di Esther. La nuova veste editoriale del romanzo di Patrizia Gesuita: “Il segreto di Esther”, Les Flâneurs Edizioni, è stata una performance culturale che ha riscosso l’entusiasmo del pubblico nel luogo che l’autrice cita nel libro: le Cantine Coppi. Presentato …
Leggi tuttoSERATA IN CANTINA CON DIALOGHI, MUSICA ED ALTRO FRA LE BOTTI DI PRIMITIVO
La redazione a cura di Anna Landolfi. SERATA IN CANTINA CON DIALOGHI, MUSICA ED ALTRO FRA LE BOTTI DI PRIMITIVO, CON CENA IN CLIMA NATALIZIO ABBINATA AI VINI COPPI Una serata all’insegna del vino pugliese e dell’inedifo risuonare di note musicali e dialoghi recitati nella storica cantina del 1882. Un …
Leggi tuttoCentro Studi del Mediterraneo Mousikè. “Come d’Incanto…Isabella d’Aragona e Bona Sforza”
di Anna Landolfi. Un lavoro teatrale dai riferimenti di storia applicata alla didattica, è stata portata in scena in vari istituti scolastici per un progetto dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione della Regione Puglia. Da una precedente produzione, il Centro Studi del Mediterraneo Mousikè, ha elaborato un testo originale, scritto da Patrizia …
Leggi tuttoUn nuovo modo per imparare la storia “Come d’Incanto Isabella d’Aragona e Bona Sforza”
di Anna Landolfi. Riproporre un titolo di un’opera, è cosa ardua. Soprattutto quando questa è stata rappresentata come opera teatrale divulgativa, storicamente nozionistica e poi prosiego di un racconto letterario che ha come piece evolutiva un incantesimo di emozioni legate a due figure importantissime del Rinascimento: Isabella d’Aragona e Bona …
Leggi tutto“Il segreto di Esther”, l’intimo intreccio della vita di due donne straordinarie
di Rosanna Palmisano. “Il Segreto di Esther”, Edizioni Schena, è il primo romanzo di Patrizia Gesuita, pianista e clavicembalista barese, ricercatrice e docente di Biblioteca del Conservatorio “E. Duni” di Matera, già autrice di saggi musicologici ed edizioni critiche, è alla prima ristampa ed è stato presentato in svariati luoghi …
Leggi tutto“Il Segreto di Esther” di Patrizia Gesuita. Trani, 11 giugno 2022
Il Segreto di Esther di PATRIZIA GESUITA Schena Editore SABATO 11 GIUGNO ORE 18,30 presso La Biblioteca Comunale di Trani “Giovanni Bovio” Piazzetta S. Francesco- Trani Nella suggestiva location della città di Trani sabato 11 giugno, alle h.18.30, presso la Biblioteca Comunale “G. Bovio” si terrà la presentazione del …
Leggi tuttoPatrizia Gesuita, “Il segreto di Esther” 14 maggio 2022, h. 19:00 Bitonto
Appuntamento con Il Segreto di Esther di PATRIZIA GESUITA Schena Editore SABATO 14 MAGGIO ORE 19,00 Presso “SANCTI NICOLAI CONVIVIUM” Piazza Cattedrale- Bitonto Nella suggestiva location di Bitonto sabato 14 maggio, alle h 19.00, presso la sede “Sancti Nicolai Convivium”, si terrà la presentazione del libro “Il Segreto di Esther”, …
Leggi tutto