Importanti le presenze in tutti i territori regionali, di istituzioni che offrono corsi e attività culturali a persone di tutte le età, con un’attenzione particolare a quelle non più giovani. Le Università della Terza Età (LUTE) sono occasioni per ritrovare e ritrovarsi in contesti socio-culturali che promuovono la crescita personale, …
Leggi tuttoPolignano (Ba) – Ode al Divino, ode dell’Anima
E’ stata la Chiesa Matrice di Polignano a Mare, comune del barese, il luogo di una spiritualità tutta rivolta ad un’anima scomparsa. Detta anche Chiesa di Santa Maria Assunta, un tempo cattedrale della cittadina, edificata su un tempio pagano nel 1295, ha accolto quella misericordia infinita che un’anima lascia a …
Leggi tuttoBitonto (Ba) – Grande accoglienza per Patrizia Gesuita a Bitonto
E’ stata un’accoglienza entusiasmante nella Sala degli Specchi nella sede del Comune di Bitonto, quella ricevuta alla presentazione del libro di Patrizia Gesuita: “Il segreto di Esther”. Il maestoso salone è stato il palcoscenico di un leggero e cordialissimo dialogo tra gli ospiti presenti e l’autrice. Con elegante conduzione, la …
Leggi tuttoBari – Sei voci per Frida Kahlo
di Anna Landolfi. E’ mirabile quanto le donne, si allineino su un fronte che potrebbe parere conflittuale con l’altro “sesso” per omaggiare un’altra donna. Un lavoro di donne, fatto dalle donne, per le donne. Sembra un’arguzia femminile, invece, se invitiamo i “maschi” a riflettere, è solo un modo per comprendere …
Leggi tuttoTURI – La Casa Vinicola Coppi e l’arte dell’ospitalità
E’ ormai un rito quello della Casa Vinicola Coppi, aprire le festività natalizie con le arti. Dicembre è il mese delle grandi luci e il Sen. Antonio Coppi, le accende ospitando artisti che con le loro opere, dialogano con un pubblico da sempre attento alle manifestazioni letterarie e musicali. Rossana …
Leggi tuttoPolignano a Mare – Maria Grazia Gravina – La Scuola, la mia Vita
Spesso siamo abituati a incontrare docenti poco motivati per vari motivi. Fare l’insegnante nel nostro Paese è una “Missione” davvero difficile e complicata. Le cause possono essere molteplici, dal mancato riconoscimento del ruolo di docente da parte degli alunni, all’ingerenza continua di genitori superficiali e frustrati perché ormai i figli …
Leggi tuttoPUTIGNANO – Il Museo di Comunità ospita Patrizia Gesuita
E’ al Museo Civico “Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro”, a Putignano, la presentazione “Pasión y nada más” di Patrizia Gesuita, tra gli eventi ospitati nell’ambito del tour letterario del secondo romanzo dell’autrice barese. Ieri, 30 agosto, Patrizia Gesuita, ha dialogato con un pubblico emotivamente coinvolto, presentando l’ultimo romanzo …
Leggi tuttoBITONTO – Patrizia Gesuita alla Libreria del Teatro
Continua il tour letterario per la presentazione dell’ultimo romanzo della scrittrice Patriza Gesuita, “Pasión y nada más”, edito da FIDES Edizioni. Nella Piazza del Teatro di Bitonto, Gianluca Rossiello, nella sua “Libreria del Teatro”, ha ospitato la scrittrice con il suo ultimo romanzo dalla lettura intrigante e colma di tinte …
Leggi tuttoPolignano a Mare – Tour letterario de “Il segreto di Esther”
Continua il tour letterario de “Il segreto di Esther” alla XXII edizione de “Il libro possibile” a Polignano a Mare. L’evento culturale che si riproporrà a Vieste dal 18 al 22 luglio, è dedicato all’editoria e al turismo, tra incontri letterari e tutela del patrimonio territoriale che coinvolge poeti e …
Leggi tuttoBari – Successo per “Pasión y nada más” di Patrizia Gesuita
Presentato il secondo romanzo “Pasión y nada más” di Patrizia Gesuita, ieri, 5 luglio, a LaFeltrinelli di Bari. La partecipazione di un numerosissimo pubblico per la prima di un lungo tour di presentazione del nuovo romanzo di Patrizia Gesuita, ha reso la pomeridiana, ospitata nella sede Feltrinelli di Bari, interessante …
Leggi tutto