La Puglia ancora protagonista di grandi marchi internazionali. Off-White™ sceglie la città di Trani come scenografia privilegiata. In un ideale filo rosso che lega arte e moda, per tutto il week end scorso, con il patrocinio della Città di Trani, il Monastero di Santa Maria di Colonna, recentemente restituito al suo splendore …
Leggi tuttoBARI – I RHOMANIFE, con la musica, un messaggio di fede
E’ errato considerare rivoluzionaria una corrente artistica che presenta nuovi linguaggi fuori…
Martina Franca – Enzo Messina presenta l’album “MeX Quartet”
Un trasferimento, dal nord al sud Italia, è stata la scintilla che ha portato alla nascita del proge…
MILANO – “Concerto” Claudio Angeleri feat Gianluigi Trovesi
Uscito il 14 novembre “Concerto” feat. Gianluigi Trovesi, il nuovo lavoro del pianista e compositore…
Monopoli – La cattiva educazione e la violenza contro le donne
Questo quaderno del Potenziamento sanitario realizzato dalle studentesse della 4B delle scienze uman…
BARI – Antonella sings Antonella – Ultimo CD di Antonella Fierli
Uscito il 25 novembre, l’ultimo lavoro discografico di Antonella Fierli, “Antonella sing…
Articoli recenti
Settembre, 2023
-
15 Settembre
MOLFETTA – “Reimagining Aria” – Duo Re-Imagine
Omaggiare il passato per dialogare con il presente è il movente ambizioso del progetto. Una metamorfosi che ambisce a trascendere la tradizione verso prospettive e potenzialità contemporanee, proiettando le note in un universo eclettico dove non mancano ricerca. continuitò ed emulazione del passato. Composizioni del bravissimo Daniele Sardone creano metamorfosi …
Leggi tutto -
10 Settembre
BARI – Il teatro di Nico Salatino – Protagonista è il pubblico
Attore, regista, storico del teatro di tradizione barese. Apre la stagione autunnale con una versione inedita di canzoni e comicità spontanea, naturale, così come tutte le sue interpretazioni. Nico Salatino è il rappresentante di una baresità elegante, mai sovraesposta. La rappresentazione genuina di una città che si confronta col vivere …
Leggi tutto -
10 Settembre
CAGLIARI – II me (secondo me) – Fabrizio De Andrè in musica
Debutto in prima nazionale presentato il 27 luglio scorso nello spazio all’aperto della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche di Cagliari, con l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno e il Circolo Ricreativo dell’Università degli Studi di Cagliari e il 26 agosto ad Olbia all’Archivio Mario Cervo, la nuova produzione di Palazzo …
Leggi tutto -
9 Settembre
BARI – Marcella Taurino: l’amore per la danza nata con me
Non sempre capita di incontrare persone dalla grande eleganza nei gesti e nell’espressione. Marcella Taurino, dai lineamenti delicati e molto somigliante alla danzatrice Carla Fracci, ci ha accolti nel suo salotto di casa, in cui ci sono tanti libri di argomento storico e di danze rinascimentali. Teatro Piccinni Ci ha …
Leggi tutto -
8 Settembre
BARI – Trofeo Civera 2023 – Premio Violinistico Scarangella
Nel Salone delle Muse del Circolo Unione di Bari si è concluso il Premio Violinistico Scarangella, Coppa Solisti d’Italia, Trofeo Civera 2023, organizzato dall’associazione “Nuova Accademia Civera” fondata e diretta da Mario Valentino Scarangella in ricordo del cav. di gran Croce Ignazio Civera di cui quest’anno ricorre il 120° anniversario …
Leggi tutto -
7 Settembre
San Ginesio (MC) – Valeria Balistreri – #in altre parole
ARTI LIBERE© 2023 – LE RECENSIONI “#inaltreparole” di Valeria Balistreri (Eretica Edizioni, 2023) è una suggestiva e carismatica silloge poetica che seduce il lettore attraverso la dinamica magica e intrigante della parola. Valeria Balistreri sa dosare il complesso significato dell’eredità espressiva, le dona una percezione assoluta verso l’essenza emotiva, ipnotizza …
Leggi tutto -
5 Settembre
BARI – ACCORDION FESTIVAL
BARI ACCORDION FESTIVAL. La fisarmonica nell’Olimpo della classica. Dall’8 al 10 settembre terza edizione nella chiesa di San Gaetano. Tra gli ospiti, la star internazionale Stefan Hussong. Aprono la rassegna Ludovica Borsatti e Basha Slavinska. Attesi anche Alessandro Pagliari e Massimo Signorini con il Duo Reminescence. Il direttore artistico Francesco …
Leggi tutto -
4 Settembre
BARI – Massimo Carrieri – La mia idea di fare musica
Vive la sua professione di musicista come la certezza che non avrebbe potuto fare altro. Ed ha ragione. Ci sono nelle nostre vite, varie opzioni di cosa faremo quando saremo grandi. Sogni e desideri di fare o essere quello che vorremmo. Non capita mica che ci si riesca e qualsiasi …
Leggi tutto -
3 Settembre
Polignano a Mare – Maria Grazia Gravina – La Scuola, la mia Vita
Spesso siamo abituati a incontrare docenti poco motivati per vari motivi. Fare l’insegnante nel nostro Paese è una “Missione” davvero difficile e complicata. Le cause possono essere molteplici, dal mancato riconoscimento del ruolo di docente da parte degli alunni, all’ingerenza continua di genitori superficiali e frustrati perché ormai i figli …
Leggi tutto -
1 Settembre
BARI – Marino Cordasco – Il linguaggio di un musicista del jazz
Ha un suo intimo percorso di musicista jazz. Marino Cordasco è fuori da modelli consumistici e riconosce quanto il suo jazz, sia un prodotto mirato, intensamente colto perchè nasce dall’interiorità del musicista. Il jazz è spirituale. E’ l’energia che si manifesta con il piano, suo alter ego, diramazione della sua …
Leggi tutto
Agosto, 2023
-
31 Agosto
PUTIGNANO – Il Museo di Comunità ospita Patrizia Gesuita
E’ al Museo Civico “Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro”, a Putignano, la presentazione “Pasión y nada más” di Patrizia Gesuita, tra gli eventi ospitati nell’ambito del tour letterario del secondo romanzo dell’autrice barese. Ieri, 30 agosto, Patrizia Gesuita, ha dialogato con un pubblico emotivamente coinvolto, presentando l’ultimo romanzo …
Leggi tutto -
30 Agosto
BARI – In un mondo che…
Troppo precoce la sua scomparsa. Chissà cosa avremmo ascoltato di Lucio Battisti oggi. La straordinaria collaborazione con Giulio Rapetti, Mogol, durata ben 15 anni, si interruppe nel 1980 e la loro separazione artistica fu un trauma (letteralmente) per tutti i fan delle canzoni di Battisti. L’enorme quantità musicale dei due …
Leggi tutto -
29 Agosto
Conversano – Successo per la XXI ed. di IMAGINARIA
Sei giorni di rassegna da ricordare, con quasi 8mila presenze nelle location suggestive di Conversano: proiettate 116 opere in concorso da 35 paesi, 4 lungometraggi e due retrospettive, oltre a 9 laboratori kids, 8 artisti in mostra, 4 Imaginaria Meetings, 4 sezioni di concorso, una residenza artistica e un omaggio …
Leggi tutto -
27 Agosto
BARI – Settembre in teatro con Nico Salatino
Un ritorno dall’estate con uno dei primi spettacoli in cartellone della Compagnia Teatrale Vincenzo Tisci. Protagonista, Nico Salatino che dopo la pausa estiva, presenta un suo recital dedicato alla baresità storica, quella popolare legata alla cultura di una città, Bari, dolcemente distesa sul mare, che accoglie, ospita e sorride …
Leggi tutto