di Anna Landolfi. Si presenta libero di qualsiasi veste. Flavio Pirro, attore, doppiatore, artista insomma, non ha paramenti che indentifichino l’artista. Flavio Pirro è artista “dentro”. Nel suo più profondo animo di maestro della parola. Perchè è proprio dalla parola che riconosciamo una professione straordinaria ma difficile, propria dell’attore. Così …
Leggi tuttoBa.Rock, trilogia di Teatro e Danza
La redazione. Una prima produzione della Trilogia di Teatro e Danza a tematica barocca Ba.Rock, è pr…
“Poesia” di Leonardo Manetti
GREVE di CHIANTI (FI) – “Poesia” di Leonardo Manetti (Youcanprint, 2022 pp.120 € 12.00) è una …
“Bocca di Rosa”, un cortometraggio diretto da Alberto Camanni
La redazione. “Bocca di Rosa” Cortometraggio diretto da Alberto Camanni. “Bocca di Rosa”…
“Il tragico e le bellezza” di Pierfranco Bruni
La redazione. Pierfranco Bruni dialoga con gli scrittori russi. È un dialogo senza l’intolleranza “i…
La CompagniAurea APS tra i vincitori di “Futura
di Camilla Sinigaglia. L’Associazione di promozione sociale “CompagniAurea”, diret…
“Top Jazz 2022”: Artchipel Orchestra la miglior formazione italiana
La redazione. Nel referendum indetto dalla rivista Musica Jazz arriva un doppio, prestigioso riconos…
Articoli recenti
Settembre, 2022
-
22 Settembre
Concerto della “Nuova Accademia Civera”: tutto esaurito al Circolo Unione di Bari
di Nunzio Sfrecola. Ancora una volta l’associazione “Nuova Accademia Civera” diretta da Mario Valentino Scarangella ha fatto registrare il Sold Out ad un suo ultimo evento musicale che ha visto come degna cornice il bellissimo e dorato Salone delle Muse del Teatro Petruzzelli, sede del Circolo Unione di Bari: gremire …
Leggi tutto -
19 Settembre
Giovanni Paisiello Festival 30 settembre/20 ottobre 2022
XX edizione dal 30 settembre al 20 ottobre 2022, Taranto. Festival Paisiello, c’è anche un «buffo» Pulcinella nell’edizione che celebra Napoli e la sua «scuola musicale». La popolare maschera protagonista dell’operina «La Claudia vendicata». Otto gli eventi. Si parte con una «Notte paisielliana» in città vecchia Il Giovanni Paisiello Festival …
Leggi tutto -
17 Settembre
Giuliano Ciliberti, erede dell’arte del varietà
di Gianni Pantaleo. Un talento sin da giovanissimo. Ho ricordi curiosi. Studentello che marinava la scuola, non era perchè svogliato o indolente. Sorprendentemente sobrio con la cartella dei libri, nella testa era una fornace che avrebbe forgiato l’artista. Si argomentava su tutto e dimostrava una preparazione culturale notevole e questo …
Leggi tutto -
15 Settembre
Note e colori di un artista singolare: Walter Patimo
di Anna Landolfi. Non è stata cosa semplice essere interfacciata con un artista del valore di Walter Patimo. Ho dovuto necessariamente approfondire i suoi lavori per permettermi di accedere al suo pensiero. Naturalmente, il mio desiderio di conoscere l’artista, era finalizzato al presentare il suo modo di osservare il mondo …
Leggi tutto -
12 Settembre
Maurizio Sarubbi: “…la scelta della mia strada, è stata il Teatro”
di Gianni Pantaleo. Saranno percorsi non comuni, ma per Maurizio Sarubbi, la strada attraversata, gli era stata già segnata. Spesso di un gioco ci si stufa. Capita, ed è successo a tutti noi, che quel gioco cominciava ad annoiarci, cercandone un altro con cui continuara a giocare. L’attore Sarubbi, di …
Leggi tutto -
12 Settembre
Grace Bumbry. Recital lirico e premiazione. Teatro Van Westerhout 16 settembre
di Rino Liuzzi. Palazzo Pesce Eventi in collaborazione con Agìmus Associazione Giovanni Padovano di Mola di Bari presenta la cerimonia in onore di Grace Bumbry e il recital lirico degli allievi della sua “Masterclass di alto perfezionamento in Canto lirico”, venerdì 16 settembre 2022 alle ore 19.30 al Teatro Van …
Leggi tutto -
11 Settembre
Bisceglie – CompagniAurea, laboratori teatrali 2022/23. Mi casa es tu casa
PARTONO I NUOVI LABORATORI DELLA COMPAGNIAUREA “TEATRO MI CASA ES TU CASA” Laboratori creativi per avvicinarsi al mondo del teatro e del cinema con la direzione artistica di Francesco Sinigaglia La CompagniAurea, diretta da Francesco Sinigaglia, dopo l’impegno nella quarta edizione delle “Dionisie Urbane”, riparte con i laboratori teatrali della …
Leggi tutto -
5 Settembre
Raffaele Casarano Special Band feat. Nina Zilli a Polignano a Mare per ‘’Bari in Jazz’’
di Raffaella Cimmarusti. POLIGNANO A MARE – Il festival «Bari in jazz» recupera giovedì 8 settembre (ore 21), a Polignano a Mare (piazza Suor Maria Giovanna Laselva), il concerto che vede il sassofonista salentino Raffaele Casarano e la cantautrice Nina Zilli insieme in un progetto speciale nel quale è coinvolta una collaudata jazz band completata dal …
Leggi tutto -
3 Settembre
Un nuovo modo per imparare la storia “Come d’Incanto Isabella d’Aragona e Bona Sforza”
di Anna Landolfi. Riproporre un titolo di un’opera, è cosa ardua. Soprattutto quando questa è stata rappresentata come opera teatrale divulgativa, storicamente nozionistica e poi prosiego di un racconto letterario che ha come piece evolutiva un incantesimo di emozioni legate a due figure importantissime del Rinascimento: Isabella d’Aragona e Bona …
Leggi tutto
Agosto, 2022
-
31 Agosto
Progetto del TRIC Teatri di Bari “LE DUE BARI”. “Le Arti non hanno barriere”, ovvero: buffo bestiario, l’insurrezione degli animali
di Anna Landolfi. C’è aria di festa. “I baresi si divertono a vivere…C’è aria di festa…e l’allegria dei baresi è seria …” Queste parole di Pier Paolo Pasolini, tratte dal suo racconto” Le due Bari “ del 1951, sono state la guida per immaginare il nostro viaggio nelle zone periferiche …
Leggi tutto -
30 Agosto
Armando Merenda: “Amattore: il Cattivo dal cuore tenero…”
di Patrizia Gesuita. La disciplina dell’artista, è frutto di un’educazione impartitagli da giovanissimo. Può questa essere una qualità che gli ha permesso di essere l’attore che tutti conosciamo per la dedizione con la quale, dopo la carriera di militare, gli ha permesso di percorrere l’irta strada del palcoscenico. Armando Merenda, …
Leggi tutto -
29 Agosto
Annunciati i vincitori della ventesima edizione di IMAGINARIA
Conversano, 28 agosto 2022. Annunciati ieri sera, durante la cerimonia ufficiale di premiazione al Chiostro di San Benedetto, i vincitori della XX edizione di Imaginaria, il Festival del cinema d’animazione d’autore. Tutti i premi sono stati realizzati a mano in ogni loro parte dall’artista polignanese Peppino Campanella. Con queste parole …
Leggi tutto -
28 Agosto
Poesie non di…autore. La stagione letteraria si apre con Luigi Lai
di Anna Landolfi. Ripresa di autunno. Una rubrica mai dimenticata. Una rassegna che “riapre” dopo un’estate torrida che ci ha impietosamente addormentato le menti. Ma non ci ha desistito. Perseveranza? Ostinazione? Caparbietà? No! E’ amore per le Lettere. Per le Arti e i tanti poeti e scrittori sparsi per la …
Leggi tutto -
28 Agosto
Grande successo di pubblico, per l’ultimo Imaginaria Meetings
L’attesa della cerimonia di premiazione di ieri sera, 27 agosto, quando sono stati annunciati al Chiostro di San Benedetto dalle 23:00 i vincitori della International Short Film Competition e della Graduation Short Film & Music Video Competition, erano ancora tanti gli appuntamenti di Imaginaria dedicati ad appassionati, curiosi e amanti del …
Leggi tutto