“La Vita in Musica” è uno spettacolo multimediale per Trio, (Vibrafono-Marimba-Chitarra Classica), la cui macro-finalità è quella di sensibilizzare il pubblico, alla bellezza e ai veri valori della vita. Lo spettacolo teatrale-musicale è un racconto, un viaggio unico e suggestivo in cui la Vita viene narrata attraverso la Musica, il …
Leggi tuttoBisceglie (BT) – La Ferocia, tra scrittura, arte e teatro
di Antonio Pasquale. Una pagina bianca su cui ciascuno potrà dare voce ad una riflessione catartica,…
Bari – In punta di matita – L’arte di Frate Menotti
di Mariano Argentieri. Dalla sentenza “noto … e vo significando” dell’artista caricaturista Vittorio…
Bari – ”Countdown” – il nuovo singolo firmato Rhomanife
La nuova versione di “Countdown” è un brano di musica reggae firmato Rhomanife, una ban…
Roma – La città proibita
Ne La città proibita, il “parla di quello che sai” si fonde per Gabriele Mainetti con il suo amore p…
Sannicandro (Ba) – Maditerraneo 2025
Quest’anno torna l’appuntamento con Il Concorso Musicale Internazionale Mediterraneo 2025 promosso d…
Articoli recenti
Febbraio, 2025
-
11 Febbraio
Bologna – Le donne in letteratura – 2^ parte
di Yuleisy Cruz Lezcano Olympe de Gouges e la dichiarazione dei diritti della donna Olympe de Gouges, pseudonimo di Marie Gouze (1748 -1793), figura centrale della Rivoluzione Francese, è una delle prime pensatrici a trattare il tema dei diritti delle donne. La sua «Dichiarazione dei diritti della donna e della …
Leggi tutto -
7 Febbraio
Roma – Emilia Pérez per il film di Jacques Audiard
Emilia Pérez sta già ottenendo un grande successo nella stagione dei premi: di recente, il musical di Jacques Audiard ha vinto i premi per il Miglior Film Europeo, la Miglior Regia e la Miglior Sceneggiatura agli European Film Awards, e ha ricevuto dieci nomination ai Golden Globes. Ha inoltre ricevuto …
Leggi tutto -
5 Febbraio
Ruvo di Puglia (Ba) – “LOST TAPES” di Livio Minafra
Correva l’anno 1888 e a Ruvo di Puglia nasceva il piccolo Chopin di Ruvo di Puglia. In realtà il suo soprannome era più comunemente Mèstə Marənuddə perchè Marino Pellegrini, musicista e compositore straordinario, la cui figura è rimasta per troppo tempo nell’ombra, era in realtà un barbiere. A recuperare la …
Leggi tutto -
3 Febbraio
Roma – Maria – Di Pablo Larrain con Angelina Jolie
di Mauro Donzelli. Le ha raccontate tutte in un periodo circoscritto, chiuse nel proprio smarrimento se non dolore, in una casa diventata eremo di serenità e di limitata comunicazione con un esterno, una società e i media con cui hanno spesso combattuto, cercando di controllarli. Tutte e tre presentate in …
Leggi tutto -
2 Febbraio
Matera – Rassegna “Percorsi musicali nell’arte 2025”
E’ stata la Chiesa di San Rocco a Matera, sabato 1° febbraio, ad aprire la rassegna “Percorsi musicali nell’arte 2025”, nata da un progetto di Claudia Di Lorenzo e promossa dall’Associazione Culturale Arti Libere e dal Centro Studi Mousikè Arti dello Spettacolo nel Mediterraneo. Un itinerario artistico che si realizzerà …
Leggi tutto
Gennaio, 2025
-
29 Gennaio
Bologna – Le donne in letteratura – 1^ parte
di Yuleisy Cruz Lezcano. L’autodeterminazione femminile e la lotta contro la donna stereotipata sono due aspetti fondamentali, che hanno attraversato le lotte e le riflessioni femministe lungo i secoli, unendo le istanze di libertà, autonomia e uguaglianza per le donne. Il principio di autodeterminazione, per esempio, si basa sulla capacità …
Leggi tutto -
27 Gennaio
Roma – Il Signore degli Anelli: la Guerra dei Rohirrim
di Filippo Magnifico. La Terra di Mezzo torna a vivere con il primo trailer de Il Signore degli Anelli: La Guerra dei Rohirrim, il nuovo lungometraggio d’animazione firmato New Line Cinema e Warner Bros. Animation. Diretto da Kenji Kamiyama, acclamato regista noto per opere come Ghost in the Shell: Stand …
Leggi tutto -
25 Gennaio
Roma – Dove Osano le Cicogne con protagonista Angelo Pintus
di Domenico Misciagna. E’ al cinema dal 1° gennaio, con PiperFilm, la commedia Dove Osano le Cicogne, ideata e interpretata da Angelo Pintus, che divide la storia con un cast corale che comprende Marta Zoboli, Andrea Perroni e Beatrice Arnera, per la regia di Fausto Brizzi. Angelo Pintus è per …
Leggi tutto -
23 Gennaio
S. Ginesio (Mc) – Benedetta Sanna – “Avere la pazienza del pane”
di Rita Bompadre. “Avere la pazienza del pane” di Benedetta Sanna (Eretica Edizioni, 2024) discioglie l’origine del fermento esistenziale mescolando gli ingredienti con un espediente indispensabile per far maturare l’amalgama emotivo attraverso la fragranza dei versi e il profumo della memoria. Benedetta Sanna concede il suo tempo interiore nella preparazione …
Leggi tutto -
21 Gennaio
Roma – Emiliano D’Auria – Il nuovo album The Baggage Room
A distanza di un anno dall’uscita di First Rain, il pianista marchigiano Emiliano D’Auria torna a firmare un nuovo progetto capitanando questa volta un quintetto statunitense. Il nuovo lavoro si intitola The Baggage Room, contiene tracce ed è stato registrato al Bunker Studio di Brooklyn (New York). L’album è disponibile …
Leggi tutto -
20 Gennaio
Groningen (NL) – Asteria Space all’Eurosonic di Groningen
Si apre strizzando l’occhio a progetti internazionali il 2025 per Asteria Space, la startup pugliese fondata dalla giornalista e manager culturale Alessandra Savino, selezionata per partecipare a Eurosonic Noorderslag 2025, uno degli eventi musicali più prestigiosi a livello internazionale. Così il team di Asteria Space è approdata a Groningen, nei …
Leggi tutto -
19 Gennaio
Roma – Opere di Guadagnuolo per il Giubileo della Speranza 2025
L’1 gennaio 2025, si è proceduto all’apertura della Porta Santa nella Basilica Papale Santa Maria Maggiore, che cade proprio nel giorno della festa di Maria Santissima Madre di Dio. Nell’occasione dell’Anno Santo del Giubileo della Speranza, ci piace illustrarlo nel segno dell’estetica dell’arte che ci viene offerto dalle opere dedicate …
Leggi tutto -
19 Gennaio
Roma – Top Jazz 2024: Matteo Paggi e Enrico Rava, vincono
È il trombonista Matteo Paggi ad aggiudicarsi il Top Jazz 2024 nella categoria Nuovo Talento, mentre Enrico Rava vince in due categorie con il suo quintetto Fearless Five, sia come Disco dell’anno che come Formazione dell’anno. Giovedì 16 gennaio sono stati pubblicati i risultati del Top Jazz 2024, il referendum …
Leggi tutto -
19 Gennaio
Lecce – Progetto Erasmus “LIAS – ACT 1“a Lecce
Siamo alla ricerca di 10-12 partecipanti per il Progetto Erasmus “LIAS-ACT 1“a Lecce! Se hai tra i 18 e i 24 anni e provieni dalla Provincia di Lecce, questa è la tua occasione per partecipare a un progetto europeo unico nel suo genere! R.E.M.S. APS, insieme agli altri partner (Vulcanicamente, …
Leggi tutto