di Patrizia Gesuita. L’incontro con Mariano Argentieri è stato davvero incredibile in veste di grafico d’eccezione per il gruppo editoriale “Les Flâuners”. Dopo aver realizzato la copertina del mio romanzo, mi ha rivelato che aveva scritto un saggio su una bravissima cantante lirica: Rosetta Pampanini. La mia passione per la …
Leggi tuttoBa.Rock, trilogia di Teatro e Danza
La redazione. Una prima produzione della Trilogia di Teatro e Danza a tematica barocca Ba.Rock, è pr…
“Poesia” di Leonardo Manetti
GREVE di CHIANTI (FI) – “Poesia” di Leonardo Manetti (Youcanprint, 2022 pp.120 € 12.00) è una …
“Bocca di Rosa”, un cortometraggio diretto da Alberto Camanni
La redazione. “Bocca di Rosa” Cortometraggio diretto da Alberto Camanni. “Bocca di Rosa”…
“Il tragico e le bellezza” di Pierfranco Bruni
La redazione. Pierfranco Bruni dialoga con gli scrittori russi. È un dialogo senza l’intolleranza “i…
La CompagniAurea APS tra i vincitori di “Futura
di Camilla Sinigaglia. L’Associazione di promozione sociale “CompagniAurea”, diret…
“Top Jazz 2022”: Artchipel Orchestra la miglior formazione italiana
La redazione. Nel referendum indetto dalla rivista Musica Jazz arriva un doppio, prestigioso riconos…
Articoli recenti
Dicembre, 2022
-
9 Dicembre
Domenico Masiello, violinista di ricerca e perfezione
di Vittoria Loiacono. E’ tra le migliori figure contemporanee della musica. Domenico Masiello, violinista, giovanissimo talento che dal padre ereditò la passione per la musica, si presenta con una originale personalità artistica: salta tra le fila della storia della musica, tra compositori quali Bach e Vivaldi a Piazzolla e Morricone …
Leggi tutto -
7 Dicembre
Luigi Del Vecchio e il suo thriller
La redazione. Luigi Del Vecchio ha presentato a Roma il suo Trillher dal titolo “Ostuni. Un’Insospettabile Presenza” Lo scorso 3 dicembre, presso il Salotto Letterario della Viola Editrice, alla presenza di un foltissimo pubblico, il Generale della Guardia di Finanza, Luigi Del Vecchio, ormai cittadino e residente di Ostuni, ha …
Leggi tutto -
6 Dicembre
Vito Alfarano. Hikikomori, rifugio dalla realtà
di Gianni Pantaleo. Prestare attenzione alla realtà. Farne analisi sociale. Elaborarla e metterla in scena con la danza. Vito Alfarano ha da sempre, l’audacia dell’artista che con i propri strumenti, attiva un problema rendendolo causa di riflessione, denunciandone la gravità. E’ considerata operazione sociale e il lavoro di coreografo, lo …
Leggi tutto -
5 Dicembre
Luigi Lai “Sinuosa è la notte”, versi e mistero di una poesia
di Anna Landolfi. Non è facile di un artista, definire i suoi limiti creativi. Luigi Lai, che più volte è stato presentato come elegante artista di Cagliari, è un sensibile poeta e tra le poesie arrivate in redazione, una ha necessità di essere proposta ai lettori della rassegna letteraria: “Poesie …
Leggi tutto -
3 Dicembre
Club per l’UNESCO di Bisceglie e iI Circolo Lisa Cangellario e Marta M. La Forgia
Editoriale a cura della redazione. Club per l’UNESCO https://www.unesco.it/it/ItaliaNellUnesco/Detail/195 di Bisceglie e iI Circolo insieme per il “Concerto della Pace 11” a San Pietro con gli allievi accompagnati dalle docenti del Circolo Lisa Cangellario e Marta M. La Forgia e dalla referente dei progetti dell’UNESCO della medesima scuola, ins. Agata …
Leggi tutto -
1 Dicembre
Fabio Salerno, regista di un cortometraggio che dice NO al cyberbullismo
di Anna Landolfi. Attore, regista ma anche attento a fenomeni come il cyberbullismo che devasta giovani dalle fragilità interiori. Un monito, il cortometraggio dedicato a questo deleterio sintomo sociale, che Fabio Salerno, in co-regia con Dario Lucky, presenterà il 6 dicembre prossimo, al The Space Cinema di Casamassima, la prima …
Leggi tutto
Novembre, 2022
-
28 Novembre
ARTEMIS DANZA di Monica Casadei α-BINARY/NOVILUNIO••
di Giulia Volturno. Anche quest’anno al Teatro Kismet OperA di Bari si sta svolgendo la rassegna di danza contemporanea “ESPLORARE2022″, organizzata da Domenico Iannone coreografo e direttore artistico della Compagnia AltraDanza. Protagoniste in scena sono diverse compagnie che stanno esibendo interessanti proposte coreografiche, una miscela di differenti lavori autoriali creati …
Leggi tutto -
28 Novembre
Lasciate che volino le note nei luoghi di culto
di Anna Landolfi. Una riflessione è doverosa. Non con polemica, nè con disappunto. Da sempre il piacere di ascoltare la musica è per gli uomini una necessità indispensabile per la serenità individuale. Chi non canticchia? Chi, anche stonando, non si cimenta con un labiale per imitare quello o quella cantante …
Leggi tutto -
25 Novembre
Claudia Lucia Lamanna, dallo studio alla professione nei concerti d’Europa e del mondo
di Gianni Pantaleo. Talento sorprendente, Claudia Lucia Lamanna già da giovanissima studentessa, colpisce per la sua naturale attitudine allo strumento dell’arpa. Docenti del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, intuiscono le doti rare di una futura muscista che con l’arpa, tra gli strumenti più complessi a corde, conquista pubblico e critica …
Leggi tutto -
21 Novembre
Concorso internazionale di Canto Lirico Vince la pugliese Angelica Disanto
La redazione. FESTIVAL CASA VAN WESTERHOUT, prima edizione. Concorso internazionale di Canto Lirico, vince la pugliese Angelica Disanto. Secondo premio ex aequo ad Aloisia De Nardis e Gyungmin Gwon, terzo premio a Gianpiero Delle Grazie. Così ha stabilito la giuria presieduta da Elizabeth Norberg-Schulz. Angelica Disanto. Ventisette anni, nata in …
Leggi tutto -
20 Novembre
Guillaume Jablonka, la danse baroque aujourd’hui
di Gianni Pantaleo. C’è un tempo in cui la storia dell’uomo si fà splendore. In una struttura sociale complessa e in fermento (fine XVII sec.), il barocco nasce in un contesto di anticlassicismo artistico quale risposta al rigido e clericale castigo del pensiero umano, retaggio medioevale, penitenza terrena di gioia …
Leggi tutto -
15 Novembre
NEL GIOCO DEL JAZZ Bari – Al via la stagione “Creatures”
La redazione. CREATURES Stagione 2022-2023 TEATRO FORMA BARI Dal 24 novembre al 24 aprile NEL GIOCO DEL JAZZ Bari – Al via la stagione “Creatures” L’esordiente Federica Lorusso, il trio Servillo-Girotto-Mangalavite, l’Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti diretta da Paolo Damiani, Maria Pia De Vito con il suo quintetto, il progetto …
Leggi tutto -
13 Novembre
BISCEGLIE – Applausi ed emozioni per “Bagliore di Luna”
di Camilla Sinigaglia. BISCEGLIE – Applausi ed emozioni per “Bagliore di Luna” al Teatro Angioino di Mola di Bari La CompagniAurea, diretta da Francesco Sinigaglia, su un testo di Demetrio Rigante, ha partecipato alla finale del concorso regionale “Attimi di teatro” Si è concluso tra applausi ed emozioni un saggio …
Leggi tutto -
6 Novembre
Roberto Petruzzelli. “Perchè faccio l’attore? Boh!”
di Gianni Pantaleo. Il fatto è che ci siamo divertiti. Io perchè ponevo domande all’amico, lui perchè rispondeva ad un amico. Mancavano un tavolino, due seggiole, un bicchierozzo di rosso (secco) e qualche muretto a secco di una qualsiasi campagna pugliese. Nessuna intervista, nè inviato stampa, nè artista. Due uomini …
Leggi tutto