La Compagnia Xe diretta da Julie Ann Anzilotti presenta in prima mondiale Variazioni su Giona con una tournée in Messico. Due repliche rispettivamente al Teatro Macedonio Alcalá di Oaxaca de Juárez e al Foro Antonio Lopez Mancera – CENART di Città del Messico. Variazioni su Giona è la seconda riflessione …
Leggi tuttoMILANO – “Concerto” Claudio Angeleri feat Gianluigi Trovesi
Uscito il 14 novembre “Concerto” feat. Gianluigi Trovesi, il nuovo lavoro del pianista e compositore…
Monopoli – La cattiva educazione e la violenza contro le donne
Questo quaderno del Potenziamento sanitario realizzato dalle studentesse della 4B delle scienze uman…
BARI – Antonella sings Antonella – Ultimo CD di Antonella Fierli
Uscito il 25 novembre, l’ultimo lavoro discografico di Antonella Fierli, “Antonella sing…
Taranto – ResExtensa Calling, tre giorni di danza contemporanea
Tre giorni per celebrare la bella collaborazione tra la compagnia ResExtensa di Elisa Barucchieri e …
Torino – Premio della Critica 2023 al coreografo Vito Alfarano
Il coreografo brindisino Vito Alfarano e la AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica hanno ricevuto il 20 …
Articoli recenti
Ottobre, 2023
-
8 Ottobre
Taranto – Giovanni Paisiello Festival – Presentata la XXI edizione
Autore per mandolino di una delle pagine più famose del suo «Barbiere di Siviglia», Giovanni Paisiello verrà omaggiato col più popolare degli strumenti napoletani per l’apertura del festival che lo celebra nella città natale. E non soltanto uno, bensì sei mandolini, risuoneranno nel «Concerto a Posillipo» con cui il Giovanni …
Leggi tutto -
7 Ottobre
OSTUNI – upRisingUp – L’Arte che integra l’Uomo
Gli intenti mirano alla ricerca del sè attraverso il proprio corpo. upRisingUp, un progetto artistico con sede a Ostuni, ha nella condivisione allo studio collettivo, obiettivi legati alla natura del territorio che lo ospita: la Puglia, la terra di confine con l’Est, la terra di approdo di culture mediteranee, Ostuni, …
Leggi tutto -
5 Ottobre
San Ginesio (MC) – “Nel tuo giorno” di Francesca Gentili
ARTI LIBERE© – LE RECENSIONI “Nel tuo giorno” di Francesca Gentili (Eretica Edizioni, 2022) è una raccolta poetica espressa nella dimensione elegiaca dello spazio, inteso come rifugio quotidiano, nella dinamica immersiva della memoria, un elogio alla riflessione disvelativa dell’esistenza. La poesia di Francesca Gentili è un territorio intimo e privato, …
Leggi tutto -
3 Ottobre
Palo del Colle – Al via il primo cartellone nella Biblioteca Comunale
Partirà dal 7 ottobre il ricco cartellone di eventi, presentato in conferenza stampa il 29 settembre scorso, il programma culturale alla nuova Biblioteca Comunale G. M Giuliani di Palo del Colle. Ben tre appuntamenti al mese animeranno, da ottobre 2023 a luglio 2024, gli spazi del contenitore culturale da poco …
Leggi tutto -
1 Ottobre
BARI – A MAGLIE LARGHE di Factor Hill – VII ed.
Presentata questa mattina a Bari, in conferenza stampa, la VII edizione di “A MAGLIE LARGHE” di Factor Hill di Alessandra Gaeta che torna facendosi portavoce come ogni anno, di concetti quali inclusione e accessibilità. La rassegna di performing arts “A Maglie Larghe”, giunta alla sua settima edizione, è ideata e …
Leggi tutto
Settembre, 2023
-
28 Settembre
BARI – COMPAGNIA DIAGHILEV Bari – Teatro Studio 2023-24
Un omaggio a Majakovskij di Daniele Abbado, la tragedia classica di Sofocle secondo Walter Pagliaro, Goldoni alla maniera di Paolo Panaro e uno dei capolavori del teatro americano di Eugene O’Neill nella messa in scena di Giuseppe Marini. Sono tra le novità nel ciclo di produzioni che la Compagnia Diaghilev …
Leggi tutto -
27 Settembre
San Ginesio (MC) – Da Ruos – Gregori – “Nulla al caso”
ARTI LIBERE© – LE RECENSIONI “Nulla al caso” di Barbara Da Ruos e Cristina Gregori, (Hever Edizioni), con le illustrazioni di Michela Mirici Cappa, narra una storia in sintonia con la magica e magnetica fatalità delle scelte umane. Le autrici sostengono la potenza evocativa del destino, diffondono il flusso narrativo …
Leggi tutto -
25 Settembre
BARI – Ersilia Cacace: “Tutto inizia da un’idea…”
Una necessità istintiva quella di scrivere. Una visione della realtà filtrata con i suoi occhi per poi essere tradotta in cinema. Ersilia Cacace, sceneggiatrice e scrittrice, interpreta il vissuto, ne sottolinea il paradosso, la rende surreale e svela le ansie e le paure di una generazione figlia di una tecnologia …
Leggi tutto -
23 Settembre
Roma – Lasciatelo cantare
E’ facile e banale parlare “dopo” di un artista. Lo facciamo tutti e tutti dimentichiamo “durante” la sua vita, che sarebbe spiacevole commiserarlo ricordando quello che è “stato”. Ma è lo star system. Noi gente comune, nemmeno ci fermiamo a pensare che, come per tutti, quel “giorno” arriva e arriva …
Leggi tutto -
22 Settembre
BARI – TRAETTA OPERA FESTIVAL – Presentata la XVIII edizione.
Il Traetta Opera Festival diretto da Vito Clemente e sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Bitonto, diventa maggiorenne e con la XVIII edizione continua a esplorare la produzione di uno gli operisti più rappresentativi della scuola napoletana del Settecento, Tommaso Traetta, al quale dedica ventuno appuntamenti …
Leggi tutto -
21 Settembre
BARI – La creatività al servizio delle Arti
Una realtà artistica importante. Professionisti al servizio delle Arti. Libera dai contesti banali, non pone obiettivi fantastici ma è saldamente ancorata al mondo reale che tramuta in concreto messaggio mirato al benessere sociale, coinvolgendo pubblico e artisti in un solo momento dai forti impatti emotivi: Vitruvians Perfoming Art lavora su …
Leggi tutto -
20 Settembre
BARI – Fu vera gloria?
A 150 dalla morte, e a 200 anni dalla pubblicazione del Fermo e Lucia, quella di Alessandro Manzoni «fu vera gloria»? Gli anniversari e le celebrazioni servono anche per tracciare bilanci. Occasione preziosa per un ripensamento complessivo sul romanzo, sulle scelte linguistiche, sull’ideologica, e su tante altre cose, della vita …
Leggi tutto -
16 Settembre
TRANI – ARTE E MODA: Off-White™
La Puglia ancora protagonista di grandi marchi internazionali. Off-White™ sceglie la città di Trani come scenografia privilegiata. In un ideale filo rosso che lega arte e moda, per tutto il week end scorso, con il patrocinio della Città di Trani, il Monastero di Santa Maria di Colonna, recentemente restituito al suo splendore …
Leggi tutto -
15 Settembre
MOLFETTA – “Reimagining Aria” – Duo Re-Imagine
Omaggiare il passato per dialogare con il presente è il movente ambizioso del progetto. Una metamorfosi che ambisce a trascendere la tradizione verso prospettive e potenzialità contemporanee, proiettando le note in un universo eclettico dove non mancano ricerca. continuitò ed emulazione del passato. Composizioni del bravissimo Daniele Sardone creano metamorfosi …
Leggi tutto