di Anna Landolfi. Dite: fiore. Provate a pensare una foglia, una pianta, un animale, una nuvola… Quanti fiori e quante foglie diversi ci sono? Basta alzare gli occhi al cielo e nessuna nuvola è uguale all’altra. Mai nulla è uguale e diverso, è tutto il Creato. Un giovanissimo poeta siciliano, …
Leggi tuttoRutigliano (Ba) – Mimmo Linsalata, la ricerca della perfezione
di Gianni Pantaleo. Ha ben solide basi intellettuali. Si pone senza enfasi e con una maturità acquisita durante il cammino, impervio, della sua professione: danzatore. Forse amarezza, la si percepisce nel suo spiegarsi senza rancore. La delusione, la lacrima, il dispiacere, è parte del suo lavoro. Da puledro di razza, …
Leggi tuttoBitonto (Ba) – Le luminarie POP di David Cesaria
l’Editoriale. “Di confini non ne ho mai visto uno. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone”. Nell’affermazione di Thor Heyerdahl, antropologo, esploratore, regista e scrittore norvegese, tutta la complessità che si cela dietro il concetto di confine. Un concetto che ha ispirato la mostra “Borderlight” – Alla …
Leggi tuttoSan Ginesio (Mc) – “Uomo libero” di Raffaele Gatta
ARTI LIBERE© 2024 LE RECENSIONI di Rita Bomapadre. “Povera Italia ridotta a colonia, di disoccupazione fabbrica/Crociera turistica condotta da ruffiani/Non più patria di virtù, ma di prostituzione mediatica”. L’esplicita intestazione appartiene all’opera “Uomo libero” di Raffaele Gatta (Nulla die Edizioni, 2023 pp. 86 € 13.00) con la prefazione di Diego …
Leggi tuttoRuvo di Puglia (Ba) – Sonoro Sud Festival diretto da Livio Minafra
l’Editoriale. Dall’8 al 10 marzo a Ruvo di Puglia la prima edizione di “Sonoro Sud Festival”, la tre giorni ideata e diretta da Livio Minafra conduce in un viaggio musicale fra strumenti e libri. Quando un festival è capace di generarne altri diviene prezioso per un territorio. La fortunata città …
Leggi tuttoArezzo – Steve Paxton, innovatore della danza contemporanea
di Ermanno Romanelli. Il coreografo e danzatore Steve Paxton (21 gennaio 1939 – 20 febbraio 2024), definito dal New York Times “il Budda della danza americana”, ha svolto per decenni, con riconosciuta autorità, la figura di padre e referente per un preciso ambito della danza contemporanea: la Contact Improvisation, una tecnica …
Leggi tuttoBitonto (Ba) – Asteria Space agli European Enterprise Awards 2023
l’Editoriale. È stato pubblicato in questi giorni, sul sito ufficiale dell’EU Business News l’elenco delle imprese vincitrici agli European Enterprise Awards 2023. La Puglia porta l’Italia agli European Enterprise Awards 2023 Nella lista delle migliori aziende dell’anno spicca il nome di una start up pugliese: Asteria Space, realtà già vincitrice …
Leggi tuttoPerugia – Premio Perugia – Alberto Alberti per il Jazz
l’Editoriale. Nasce il PREMIO PERUGIA “Alberto Alberto per il Jazz“, per ricordare colui che portò il “grande jazz” in Umbria e in Italia. Il concorso è riservato ai musicisti jazz: solisti, band ed ensemble fino ad un massimo di 12 elementi, purché non legati da vincoli contrattuali. Al vincitore/i del …
Leggi tuttoBari – DUNIA , il nuovo lavoro discografico di Almoraima
l’Editoriale. Un “viaggio nel deserto” alla ricerca dell’essenza primordiale e selvaggia della musica. Dopo cinque album e un quindicennio di collaborazioni, il lungo percorso di Almoraima prosegue all’insegna della sperimentazione con “Dunia”, il nuovo lavoro discografico della band fondata da Massimiliano Almoraima, che porta in scena 12 nuove composizioni concepite …
Leggi tuttoBitonto (Ba) – Presentato il disco di Paolo Pace
Presentato a Bitonto, presso il foyer del Teatro Traetta di Bitonto, venerdì 23 febbraio, il disco “Luna Park” di Paolo Pace, cantautore e musicista pugliese. Il foyer del teatro bitontino, ha ospitato anche un talk, condotto dal giornalista Livio Costarella (Gazzetta del Mezzogiorno) che ha visto protagonista Paolo Pace per …
Leggi tutto