di Anna Landolfi. “Conosco quei giorni in cui il tempo si sgrana tra le dita…”. Metafora che trasmette un atto di amore. E’ così che Valeria Cristiano si presenta ai lettori della rubrica dedicata alle Lettere, “Poesie non di…autore”, rubrica che dedica spazio a coloro i quali, con le parole, …
Leggi tuttoRoma – Adrien Brody: da Il Pianista a The Brutalist
di Filippo Magnifico. Chi è Adrien Brody? È difficile rispondere a questa domanda in maniera semplic…
Palo del Colle (Ba) – Alessandra Gaeta – Un sabato al me extra
Un SABATO AL ME è l’iniziativa ideata dalla danzatrice pugliese Alessandra Gaeta che porta avanti un…
Roma – “Cores da lua”, l’ultimo album di Piccirillo-Guaccero
di Gianni Pantaleo. E’ un ascolto elegante l’album “Cores da lua” di Roberta Piccirillo e Giov…
Cagliari – Elio Corona – Metafisica di un giallista
di Anna Landolfi. Ritorna nella Terra del Vento, Elio Corona, scrittore dai sottilissimi confini let…
Taranto – Verso le celebrazioni dei 130 anni di Corrado Alvaro
Il 15 aprile 2025 ricorreranno i 130 anni dalla nascita di Corrado Alvaro, una delle voci più import…
Articoli recenti
Dicembre, 2021
-
8 Dicembre
Alessandra Gaeta, se stessa fluida come la sua danza
di Gianni Pantaleo. Ricercatrice dell’interiorità. Da danzatrice sente il bisogno di essere più che un corpo e così, approfondisce gli studi di discipine ascetiche e meditative. Così che la fisicità si fondi con la spiritualità e danzando, trasmette l’amore per il Creato, rispettando quell’ordine delle cose, nella naturale collocazione che …
Leggi tutto -
8 Dicembre
Nel profondo dell’anima: Giuseppe Vignolo
di Anna Landolfi. Intervistare un personaggio delle Arti letterarie è spesso sorprendente. Impari. Chi ha il dono della parola, è un essere che siede accanto agli dei. Nulla di retorico, nè dottrinale, ma nell’immenso credo umano e da sempre innato nell’ uomo, rivolgersi ad un Supremo, specifica quanto miseri siamo …
Leggi tutto -
6 Dicembre
Nico Salatino, la genuina comicità continua a far sorridere
di Anna Landolfi. Si sa, far sorridere è un’arte. Non sono necessari testi complessi che richiamino tematiche familiari in cui accadono vicende incredibili. Accade che nella semplicità “domestica”, buffi episodi, possano essere ingenuamente riportati in scena. Nella loro “semplicità”, nulla toglie a quella comicità genuina, spontanea, che strappa un sorriso …
Leggi tutto -
4 Dicembre
Nico Benedetti, danza, energia e amore
di Gianni Pantaleo. Propone un tema forte, attuale. Nico Benedetti con il suo ultimo lavoro “Il coraggio è fuoco, il bullismo è fumo”, presentato in occasione della rassegna “Esplorare2021” al Teatro Radar di Monopoli, rassegna diretta da Domenico Iannone, pone un’attenzione mirata al disagio che dilaga nelle nuove generazioni: l’estrema …
Leggi tutto
Novembre, 2021
-
27 Novembre
Arti Libere per il sociale
Dal messaggio di Papa Francesco per la V Giornata Mondiale dei Poveri 2021 “La condivisione genera fratellanza […] è duratura […] rafforza la solidarietà e pone le premesse necessarie per raggiungere la giustizia […] uno stile di vita individualistico è complice nel generare povertà […] se i poveri sono messi …
Leggi tutto -
27 Novembre
Bari – Qualis Artifex Pereo
di Adele Dentice. “Che grande artefice muore” diceva Nerone mentre beveva il suo veleno, così almeno ci racconta Svetonio, consegnandoci l’immagine di un megalomane che, anche durante l’ora della morte, non rinunciava allo showbiz. Così, dal Senato romano fino a Hollywood, ci hanno tramandato il ritratto fosco e al contempo macchiettista …
Leggi tutto -
22 Novembre
Ti chiedo sempre scusa… Autore sconosciuto
di Anna Landolfi. Capita. Capita che si scelga il silenzio. Capita di scegliere di stare al buio. E’ come l’aria. C’è. Ma non si vede. Senti i profumi. Ma non li vedi. Ascolti le note, ma non si vedono. I sensi sono magici. Ancora più magica è quella percezione che …
Leggi tutto -
21 Novembre
Benedetta Lusito, l’Arte quale entità sacra.
di Gianni Pantaleo. Si percepisce una nobiltà spirituale quando le si parla. Non mostra sentenziosità, non ha fattezze di cera: è così. Limpida. Parla senza pause. E’ libera. La sua trasparenza è data dalla sua “missione”: recitare. Non ci sono altri fini. Le nasce da “dentro”. Forse lo ha scoperto …
Leggi tutto -
19 Novembre
Nicola Paulillo, poesia non di…autore
di Anna Landolfi. Sfogliare le pagine dei social è compito quasi “invadente”. Ma sono pagine pubbliche, pagine note, pagine contenenti di tutto. Non ho un altro mezzo per fare la “ficcanaso”. Ne sono anche imbarazzata. Davvero ho la sensazione di essere impicciona. Ma è una soluzione che mi permette di …
Leggi tutto -
13 Novembre
Marika Mascoli, dialogo con la danza
di Gianni Pantaleo. Un linguaggio evoluto ha una forma di trasmissione che attraversa molteplici informazioni e una tale mole di dati che rischia di essere decodificata con molteplici interpretazioni. Questo non permette, quindi, la corretta informazione. Necessario, dunque, è come trasmettere quel concetto o quel pensiero, in informazione che miri …
Leggi tutto -
8 Novembre
Nico Salatino. Venti anni fa, oggi
di Anna Landolfi. Riproporre dopo venti anni, una commedia già allora di grande successo: “Un pittore in famiglia”, è un omaggio all’affezionato pubblico che il regista e attore Nico Salatino, presenterà al Teatro Barium di Bari i giorni 4 e 5 dicembre prossimi. Sabato 4 dicembre, con una serale alle …
Leggi tutto -
7 Novembre
Silvia Marti, la necessità di capire con la danza
di Gianni Pantaleo Ha ragione: lei si pone domande. Tenta di capire. Comprende. E danza le risposte. “Clorophilia”, ultimo lavoro presentato per la rassegna di danza contemporanea “ESPLORARE2021” a Bari, al Teatro Kismet OperA, trasmette allo spettatore quella consapevolezza, da artista quale è, di quanto intorno a tutti noi, quello …
Leggi tutto -
6 Novembre
Quel bus per Fonni
di Anna Landolfi. Lo ammetto: sono una fifona. Non nel senso di non avere coraggio. Da Roma per Alghero il tempo era inclemente e siccome occupo sempre un posto al finestrino (lo decide l’agenzia), il mare non lo vedevo. Ma nemmeno il cielo e sorvolata l’isola, non capivo ancora se …
Leggi tutto -
4 Novembre
La Food Community “arte in cucina” presenta il suo gemellaggio con Artevives
Marianna Calderaro di Masterchef 7 La food community “Arte in Cucina”, nata come gruppo del social network Facebook durante la prima ondata di chiusura pandemica, a cura di Angela Caccialupi, torna a incontrarsi domenica 7 novembre 2021, dalle ore 19:30, presso la location delle Vecchie Segherie Mastrototaro (Via Porto, …
Leggi tutto