di Anna Landolfi. Occuparsi delle fragilità altrui, è una missione. Riconoscere nei più “deboli”, l’innocente vissuto del loro quotidiano, sprona un istinto di difesa in chi non ha la percezione di quanto intorno sia malefico. Non riesco a identificare se è un comportamento umano “naturale”, l’abuso sui “deboli”. Forse che …
Leggi tuttoMilano – Michele Miano – “So che ti prenderai cura di me”
Guido Miano Editore presenta “So che ti prenderai cura di me”, ultimo volume di poesie e…
Bari – Sala Campione del Consiglio Regionale della Puglia
È stata presentata in conferenza stampa nella Sala “Michele Campione” del Palazzo del Co…
Turi (Ba) – Alessandro Fabio Basile: “Le mie opere parlano per me”
di Gianni Pantaleo. Di solito un incipit ad ogni intervista, ha la necessità di presentare un artist…
Bari – Uscito il nuovo album degli Hora Prima
Uscito il 4 luglio 2025 il nuovo album degli Hora Prima per l’etichetta Ma.Ra.Cash Records. Il disco…
Bari – ”Reggae’s Joy”- Il nuovo singolo firmato Rhomanife
La Rhomanife Reggae Band è lieta di presentare il suo nuovo singolo, “Reggae’s Joy”…
Articoli recenti
Giugno, 2022
-
24 Giugno
Rosaria Scialpi: “LEMBI DI VERITA'”. Ed. L’ERUDITA
IL LIBRO.Dalla quarta di copertina:Secondo Honoré de Balzac “La vita di un uomo felice è un quadro dal fondale d’argento con delle stelle nere: la vita di un uomo infelice è un fondo nero con delle stelle d’argento”. Rosaria Scialpi dipinge dapprima, con le sue parole, i lembi di un …
Leggi tutto -
24 Giugno
BARI – Bloomsday 2002: omaggio a James Joyce
di Francesco Sinigaglia. Si è tenuto martedì 21 giugno, presso la Pinacoteca Provinciale “C. Giaquinto” (Lungomare N. Sauro) di Bari, il concerto omaggio in dedica a James Joyce, nel centenario della pubblicazione di Ulysses, dal titolo “N-O/S-Ea” Bloomsday 2002: la Giornata, dal nome del protagonista del romanzo, ricordata a livello …
Leggi tutto -
23 Giugno
PAPÈL 2 LAUS ET VOX PACIS
di Flora Marasciulo. Come promesso, ecco PAPÈL 2! Anche in quest’articolo ho inserito blocchi di pietra scolpiti: le voci del tenore Bai Minghan e del soprano Radmila Novozheeva, sentite che meraviglia! Quando sul cero c’è l’immagine di un pellicano questo, si presta a una duplice simbologia: è inteso sia come …
Leggi tutto -
20 Giugno
Roma – Una Puglia da Oscar per la prima edizione di “Allora Fest”
Una Puglia da Oscar per la prima edizione di “Allora Fest”, presentato il Festival internazionale di cinema arte e musica di Ostuni. È stata presentata, nella sede della Regione Puglia di Roma, la prima edizione di “Allora Fest”, il Festival Internazionale di Cinema, Arte e Musica che si svolgerà ad …
Leggi tutto -
19 Giugno
Giancarlo Ceglie, artista di strada, artista delle stelle
di Gianni Pantaleo. Nel girovagare delle strade percorse in tutti i miei anni e trovandomi mezzo vagabondo in quel d’Europa, sempre mi soffermavo per le strade delle città con la bocca aperta, a essere spettatore di un’arte che non avevo mai visto dal mio “profondo” sud, negli anni ’70. Forse …
Leggi tutto -
17 Giugno
BARI – “Il segreto di Esther”, intimo intreccio di due donne
di Rosanna Palmisano. “Il Segreto di Esther”, Edizioni Schena, è il primo romanzo di Patrizia Gesuita, pianista e clavicembalista barese, ricercatrice e docente di Biblioteca del Conservatorio “E. Duni” di Matera, già autrice di saggi musicologici ed edizioni critiche, è alla prima ristampa ed è stato presentato in svariati luoghi …
Leggi tutto -
5 Giugno
PAPÈL 1 LAUS ET VOX PACIS di Flora Marasciulo
di Flora Marasciulo. PAPÈL deriva da Pa + Pel cioè pavone più pellicano. E’ la continuazione di LAUS ET VOX PACIS. Lo dividerò in due parti: PAPÈL 1 e PAPÈL 2. Parlerò prima della simbologia del pavone. Non ho la pretesa di essere esaustiva ma di veicolare la curiosità sull’argomento. …
Leggi tutto -
5 Giugno
La pianista Antonia Valente in tour in Colombia con il soprano Betty Garcés Bedoya
La redazione. La pianista monopolitana Antonia Valente in tour in Colombia con il soprano Betty Garcés Bedoya dal 7 al 15 giugno con cinque recital sostenuti da Puglia Sounds Export. La pianista monopolitana Antonia Valente, direttrice artistica del Festival Ritratti e docente alla Scuola Superiore di Musica Reina Sofia di …
Leggi tutto -
3 Giugno
Pierpaolo Sinigaglia insignito Ufficiale dal Presidente della Repubblica
L’arch. Pierpaolo Sinigaglia insignito della distinzione onorifica di Ufficiale dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” L’arch. Pierpaolo Sinigaglia giovedì 2 Giugno 2022 è stato insignito Ufficiale della Repubblica alla presenza del Prefetto BAT dott. Maurizio Valiante e del Sindaco di Bisceglie dott. Angelantonio Angarano Pierpaolo Sinigaglia giovedì 2 Giugno 2022 …
Leggi tutto -
2 Giugno
Bari – Iannis Xenakis: partigiano, ingegnere, architetto, musicista
Iannis Xenakis: partigiano, ingegnere, architetto musicista, personalità quanto mai poliedrica e maestro indiscusso della sperimentazione formale del secondo novecento. A 100 anni dalla nascita, varie sono le iniziative internazionali per celebrare questa figura di scienziato-artista e ricordare i suoi numerosi contributi estetico-filosofici. Stefano Baldoni, docente di strumenti a percussione al …
Leggi tutto -
2 Giugno
Doppio concerto della Nuova Accademia Civera
di Nunzio Sfrecola. Doppio concerto della Nuova Accademia Civera a Villa Ciardi e al Circolo Unione di Bari Due nuovi appuntamenti concertistici recentemente tenuti dalla Nuova Accademia Civera, guidata dall’instancabile Mario Valentino Scarangella, hanno lasciato entusiasta il pubblico che in entrambe le date ha occupato tutti i posti disponibili. Infatti …
Leggi tutto
Maggio, 2022
-
29 Maggio
La tutela del territorio è la cultura di un popolo: Antonio Coppi
La redazione. E’ generosa se la ami. Ha bisogno di attenzioni e cure. Potrebbe non sembrare fertile, tanto in certe aree essa sia avara. E’ terra di Puglia. Argillosa, arida, persino rocciosa quando sei in quel della Murgia. Terra e mare. La Puglia, la regione più a oriente d’Italia, la …
Leggi tutto -
29 Maggio
Francesco Sinigaglia: “Dove eravamo rimasti?” Per un teatro «Mi casa es tu casa»
di Francesco Sinigaglia. Dove eravamo rimasti? A distanza di un anno dall’ultima volta, era opportuno fare il punto della situazione sulle nuove attività in fase di realizzazione. Intanto, tengo a ringraziare coloro che ci seguono e supportano, quanti sono al nostro fianco con stima e affetto. Il 2022 sta rappresentando …
Leggi tutto -
28 Maggio
Vitruvians Performing Arts affascina Bitonto
Vitruvians Performing Arts affascina Bitonto. Not(t)e di musica con Varietà e 100 anni di Musical. Due gli spettacoli applauditissimi che la compagnia Vitruvians Performing Arts, compagnia di arti sceniche e dello spettacolo attiva dal 2010, ha portato in scena dal vivo, lo scorso 27 maggio in Piazza Cattedrale a Bitonto, …
Leggi tutto