Non avrei mai creduto che alla fine la guerra sarebbe davvero cominciata. Non c’è nulla di più brutto della morte di innocenti e ancora più difficile è che si tratti del popolo ucraino, da sempre a me (e a molti miei connazionali) vicino. Tra gli ucraini abbiamo amici, parenti, genitori…ricordo …
Leggi tuttoMilano – Michele Miano – “So che ti prenderai cura di me”
Guido Miano Editore presenta “So che ti prenderai cura di me”, ultimo volume di poesie e…
Bari – Sala Campione del Consiglio Regionale della Puglia
È stata presentata in conferenza stampa nella Sala “Michele Campione” del Palazzo del Co…
Turi (Ba) – Alessandro Fabio Basile: “Le mie opere parlano per me”
di Gianni Pantaleo. Di solito un incipit ad ogni intervista, ha la necessità di presentare un artist…
Bari – Uscito il nuovo album degli Hora Prima
Uscito il 4 luglio 2025 il nuovo album degli Hora Prima per l’etichetta Ma.Ra.Cash Records. Il disco…
Bari – ”Reggae’s Joy”- Il nuovo singolo firmato Rhomanife
La Rhomanife Reggae Band è lieta di presentare il suo nuovo singolo, “Reggae’s Joy”…
Articoli recenti
Aprile, 2022
-
17 Aprile
Elisabetta Lamanna e l’infinita materia dell’universo
di Anna Landolfi. E’ una riflessione dolce, quella di Elisabetta Lamanna, quando di fronte all’infinito, capisce quanto piccoli siamo. In “Polveri di vita”, indubbia è la considerazione: l’incommensurabile non ha confine. E’ poca cosa il nostro esistere su uno dei moltissimi pianeti che occupano lo Spazio. Il privilegio del nostro …
Leggi tutto -
16 Aprile
Stefania D’Onofrio: AZIONI IN DANZA 2022 9^ edizione
La Redazione. AZIONI IN DANZA è un progetto di ideazione e direzione artistica di Stefania D’Onofrio, danzatrice/coreografa diplomata al corso triennale di di Teatrodanza della Scuola d’arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano. Il progetto e’ finalizzato alla divulgazione, creazione e formazione coreografica professionale della danza contemporanea e teatrodanza a Barletta. …
Leggi tutto -
12 Aprile
“La portapannere”, storia di Anna Quintavalle
di Anna Landolfi. Una considerazione è necessaria: la storicità di una lingua madre di un territorio, è figlia di una cultura antichissima custodita e protetta dall’arte. Non è un’affermazione da poco. Professionisti dell’arte sono i custodi delle tradizioni e tra loro c’è chi ne fa una missione. Altrimenti non ci …
Leggi tutto -
11 Aprile
Vlide…nella musica, l’esperienza del mio vissuto
di Gianni Pantaleo. Mi erano note le sue canzoni. Si sa, il tempo matura un uomo e tempo ce n’è voluto perchè quel ragazzo che conoscevo con il suo nome, Francesco Nardone, di percorsi ne solcava parecchi. Trovare la propria dimensione in un mondo fatto di note, non è facilissimo. …
Leggi tutto -
10 Aprile
Pasquale D’Addato eletto Presidente Nazionale delle SOMS d’Italia
PASQUALE D’ADDATO ELETTO PRESIDENTE NAZIONALE DELLE SOMS D’ITALIA Pasquale D’Addato è stato eletto Presidente nazionale A.I.S.M.S. (Associazione Italiana delle Società di Mutuo Soccorso), dopo aver ricoperto l’incarico di Vicepresidente nello scorso mandato Pasquale D’Addato Il Comm. Pasquale D’Addato, attualmente Presidente del Sodalizio di Mutuo Soccorso di Bisceglie “Roma Intangibile”, in …
Leggi tutto -
8 Aprile
ResExtensa e Elisa Barucchieri: “I sogni di Leonardo. L’uomo che intuì il volo”
di Valeria Cristiano. Elisa Barucchieri è una danzatrice e coreografa con lauree in antropologia culturale e danza all’Università di Middlebury College, Vermont (USA). La Barucchieri si esprime principalmente attraverso la danza aerea, disciplina acrobatica circense che si è affermata nel mondo della danza contemporanea. Dopo aver collaborato con miti del …
Leggi tutto -
8 Aprile
Amelia Milella. Gospel, ode al Signore
di Anna Landolfi. E’ un pomeriggio di pioggia di fine inverno. Ho dovuto rincorrerla, corteggiandola, per tutti i suoi impegni. Nonostante la pioggia e le reti dei cellulari in tilt, l’unico mezzo che ho per contattarla, è il cellulare. Eppure questo “coso” tecnologico, è utile, ma mi serve funzionate e …
Leggi tutto -
3 Aprile
Dedicato alla vita: Sabrina Briscese
di Anna Landolfi. Si arano campi seminati di speranza. Non si dovrebbe restare sorpresi se da quei semi, il raccolto sarà copioso di sogni. Senza restare sorpresi, ci ritroviamo a sognare ad occhi aperti e non è una metafora. Sabrina Briscese, giovanissima autrice della poesia presentata in rubrica, ha ragioni …
Leggi tutto -
3 Aprile
Trifone Gargano: “Cori angelici e scacchi”
di Trifone Gargano. Il lettore della Commedia, giunto al canto XXVIII del Paradiso, cioè nel punto in cui finiscono i 9 cieli fisici, e cominciano i 9 cori angelici (in forma di cerchi concentrici di fuoco), assiste a un fenomeno stranissimo (e inedito), di ribaltamento dell’universo. Inoltre, assiste, per la …
Leggi tutto -
2 Aprile
Manuele Morgese, il piacere di un mestiere difficile: il teatro
di Anna Landolfi. Chiedersi sin da giovani “cosa farò da grande”, è la domanda non facile da porsi. Le opzioni di risposte sono moltissime e tutte senza certezze. Si sognano mestieri straordinari, lavori improbabili e magari anche fantastici. Saranno anche i “tempi che cambiano”, ma ogni dieci anni, ci sono …
Leggi tutto
Marzo, 2022
-
28 Marzo
S.O.M.S. “Roma Intangibile” conferma il manager Pasquale D’Addato Presidente
di Francesco Sinigaglia. Domenica 27 marzo 2022, presso lo storico Sodalizio di mutuo soccorso “Roma Intangibile” di Bisceglie, si sono tenute le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo che ha visto un voto plebiscitario verso il Presidente uscente dott. Pasquale D’Addato, riconfermato dall’oltre 85% degli aventi diritto al voto. …
Leggi tutto -
27 Marzo
Anna Maria Tisci, introspezione di un’attrice
di Vittoria Loiacono. Scrivere di teatro non è cosa facile. Le variabili di questa antichissima arte, un tempo facoltà umana che esprimeva relazioni con gli dei, sono moltissime. Ci sono soggetti drammatici, fatti estrapolati dalla cronaca, racconti fantasiosi, saghe, ironie e sarcasmi. Dopotutto l’immagine che rappresenta il teatro sono due …
Leggi tutto -
18 Marzo
Laura Morante “MEMORIE” spettacolo-evento dedicato ad Astor Piazzolla
La Redazione. L’Agìmus di Mola di Bari chiude l’Inverno con l’attrice Laura Morante, voce narrante nello spettacolo-evento «Memorie» dedicato ad Astor Piazzolla, il padre del «tango nuevo» del quale lo scorso anno si è celebrato il centenario della nascita e del quale nel 2022 ricorre il trentennale della scomparsa. Con …
Leggi tutto -
17 Marzo
Mola di Bari – «Clavicembalo ben temperato» di Bach
La redazione. Secondo appuntamento dell’N&B Mareterra Festival, venerdì 18 marzo (ore 20.30), nelle sale di Palazzo Pesce, a Mola di Bari, con l’integrale del «Clavicembalo ben temperato» di J.S. Bach, del quale quest’anno ricorrono i trecento anni dalla pubblicazione del primo volume. Il progetto complessivo prevede l’esecuzione del capolavoro del …
Leggi tutto