Di Gianni Pantaleo. Impossibile definire Antoni Gaudì architetto. Nella storia dell’arte, la collocazione di “architetto” non è facilmente collocabile nel contesto “arte”. Le arti sono processi creativi che gli uomini applicano usando strumenti quali la parola (il teatro), la pittura (olii, acquerelli, affreschi…), la musica (il pop, la lirica, il …
Leggi tuttoIl mondo del blues in lutto. Morto in Sardegna il musicista Sandro Corsi
di Raffaella Cimmarusti. Il mondo del Blues è in lutto. E’ morto in Sardegna per un malore il famoso…
Francesca Biscardi, passeggiando nello Zodiaco, creatività tra i pianeti
di Patrizia Gesuita. E’ affascinante conoscere persone particolarmente creative e sensibili, purtrop…
IMAGINARIA – festival internazionale del cinema d’animazione d’autore, XX ed. Conversano, 22/27 agosto 2022
IMAGINARIA – FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D’ANIMAZIONE D’AUTORE: DAL 22 AL 27 AGOSTO 202…
Il concerto di Tosca: la musica come linguaggio universale
di Rino Liuzzi. Venerdì 29 luglio Tosca in Morabeza d’estate all’Arena del castello di Mola di…
“RESPIRA”, l’album d’esordio di Antonello Losacco.
Il bassista & compositore Antonello Losacco pubblica il suo album d’esordio “Respira”…
Articoli recenti
Novembre, 2020
Ottobre, 2020
-
29 Ottobre
Gianni Rex, un pittore del XXI secolo
di Gianni Pantaleo. Gianni Rex, pittore, scultore. Non c’è comunità umana scientificamente documentata, che non abbia avuto modo di disegnare su una pietra, una parete, un sasso. E’ con la musica, la danza e il canto, tra le arti istintive dell’uomo: la pittura. Scoperte archeologiche dimostrano quanto sia stata una …
Leggi tutto -
13 Ottobre
Antonio Marzano, baritono
di Flora Marasciulo. Antonio Marzano, baritono. Buon vento a tutti! Si parte! Parliamo di formazione di come l’artigiano della voce, cioè il maestro di canto, plasma la materia prima in questo caso la voce che come un blocco di marmo, sia esso pregiato come il marmo di Carrara o come …
Leggi tutto -
13 Ottobre
Un anniversario passato inosservato
Marcella Taurino, danzatrice, storico della danza rinascimentale.
Leggi tutto -
13 Ottobre
“The Queen”: la moda con poco
di Anna Landolfi. Sappiamo tutti che dietro qualsiasi lavoro, c’è uno staff di operatori, tecnici e molti altri collaboratori, perchè si prepari ad un pubblico, agli utenti, agli usufruitori di un servizio, un prodotto. In uno studio di un noto set di fotografia, un creativo dell’immagine, ebbe l’idea di …
Leggi tutto -
13 Ottobre
L’arte è
di Elisabetta Lamanna. Mi sono sempre chiesta che cos’è l’arte. Secondo me l’arte è la capacità di trasmettere un’emozione, una sensazione, una riflessione, un movimento dell’anima e del pensiero, attraverso una modalità espressiva e/o comunicativa, che può essere manifestata attraverso diverse forme di comunicazione (grafiche e pittoriche, manuali, iconiche, musicali, …
Leggi tutto
Settembre, 2020
-
24 Settembre
A proposito di…Italiano
Capita spesso di dover discutere di fatti, avvenimenti, di amici. Lo facciamo spesso perchè sono motivi di interesse goliardico, sociale e perchè no, anche di curiosità di questo, di quello, di quell’altro. E’ un sano “chiacchiericcìo” (con l’accento sulla quarta sillaba). No, non ridiamoci su. Il nostro linguaggio è spesso …
Leggi tutto