di Giulia Volturno. Lo Schiaccianoci è il balletto per eccellenza maggiormente rappresentato nei teatri di tutti il mondo nel periodo natalizio, rispetto a tutto il repertorio classico. Grazie alla drammaturgia narrativa favolistica e briosa nel quale il balletto si evolve dà la possibilità di immergere lo spettatore nell’atmosfera magica del …
Leggi tuttoBari – Sabrina Biscese – “La fanciulla del medaglione” – Ultima parte
di Sabrina Briscese. “Era un medaglione con un cameo centrale circondato da un decoro di rame…
Bari – …quel senso della Vita di Cesare Cassone
di Gianni Pantaleo. Il mio è un lavoro di privilegio. Lo ammetto. E metto in conto che nello spazio …
Roma – BALLERINA
di Antonio Bracco. È lo sceneggiatore Derek Kolstad che bisogna ringraziare se esiste l’univer…
Bari – Sabrina Briscese – “La fanciulla del medaglione” – III^ parte
di Sabrina Briscese. Chiesi se qualcuno conoscesse delle antiche leggende del posto e quale fosse l…
Roma – Fabrizio Bosso Spiritual Trio – Nuovo album Welcome Back
Si intitola “Welcome Back” il nuovo album dello Spiritual Trio di Fabrizio Bosso, con Al…
Articoli recenti
Dicembre, 2021
-
19 Dicembre
Maria Chiara Vitti: “Riconosco me stessa quando…”
di Gianni Pantaleo. La terra richiama sempre i suoi figli. Lei, sensibilissimo abitante di questo pianeta, esploratrice di percezioni di altri spazi, lo ha sentito esplodere dentro. Ritornata, ha dato quello che la sua terra le ha donato: il sentimento con il quale esprime lo stato d’animo che le procura …
Leggi tutto -
18 Dicembre
Giuseppe Vivona…pensiero che si fa poesia
di Anna Landolfi. Non è stato casuale interessarmi di Giuseppe Vivona. Posso con certezza affermare, che delle sue composizioni poetiche, nessuna mi lasciò perplessa. Di questo poeta e scrittore di Iglesias, della splendida Sardegna, pubblicammo due sue poesie, (v. link a piè pagina n.d.r.) di forte impatto emotivo. Continua quindi, …
Leggi tutto -
11 Dicembre
Poesie non di…autore: Valeria Cristiano
di Anna Landolfi. “Conosco quei giorni in cui il tempo si sgrana tra le dita…”. Metafora che trasmette un atto di amore. E’ così che Valeria Cristiano si presenta ai lettori della rubrica dedicata alle Lettere, “Poesie non di…autore”, rubrica che dedica spazio a coloro i quali, con le parole, …
Leggi tutto -
8 Dicembre
Alessandra Gaeta, se stessa fluida come la sua danza
di Gianni Pantaleo. Ricercatrice dell’interiorità. Da danzatrice sente il bisogno di essere più che un corpo e così, approfondisce gli studi di discipine ascetiche e meditative. Così che la fisicità si fondi con la spiritualità e danzando, trasmette l’amore per il Creato, rispettando quell’ordine delle cose, nella naturale collocazione che …
Leggi tutto -
8 Dicembre
Nel profondo dell’anima: Giuseppe Vignolo
di Anna Landolfi. Intervistare un personaggio delle Arti letterarie è spesso sorprendente. Impari. Chi ha il dono della parola, è un essere che siede accanto agli dei. Nulla di retorico, nè dottrinale, ma nell’immenso credo umano e da sempre innato nell’ uomo, rivolgersi ad un Supremo, specifica quanto miseri siamo …
Leggi tutto -
6 Dicembre
Nico Salatino, la genuina comicità continua a far sorridere
di Anna Landolfi. Si sa, far sorridere è un’arte. Non sono necessari testi complessi che richiamino tematiche familiari in cui accadono vicende incredibili. Accade che nella semplicità “domestica”, buffi episodi, possano essere ingenuamente riportati in scena. Nella loro “semplicità”, nulla toglie a quella comicità genuina, spontanea, che strappa un sorriso …
Leggi tutto -
4 Dicembre
Nico Benedetti, danza, energia e amore
di Gianni Pantaleo. Propone un tema forte, attuale. Nico Benedetti con il suo ultimo lavoro “Il coraggio è fuoco, il bullismo è fumo”, presentato in occasione della rassegna “Esplorare2021” al Teatro Radar di Monopoli, rassegna diretta da Domenico Iannone, pone un’attenzione mirata al disagio che dilaga nelle nuove generazioni: l’estrema …
Leggi tutto
Novembre, 2021
-
27 Novembre
Arti Libere per il sociale
Dal messaggio di Papa Francesco per la V Giornata Mondiale dei Poveri 2021 “La condivisione genera fratellanza […] è duratura […] rafforza la solidarietà e pone le premesse necessarie per raggiungere la giustizia […] uno stile di vita individualistico è complice nel generare povertà […] se i poveri sono messi …
Leggi tutto -
27 Novembre
Bari – Qualis Artifex Pereo
di Adele Dentice. “Che grande artefice muore” diceva Nerone mentre beveva il suo veleno, così almeno ci racconta Svetonio, consegnandoci l’immagine di un megalomane che, anche durante l’ora della morte, non rinunciava allo showbiz. Così, dal Senato romano fino a Hollywood, ci hanno tramandato il ritratto fosco e al contempo macchiettista …
Leggi tutto -
22 Novembre
Ti chiedo sempre scusa… Autore sconosciuto
di Anna Landolfi. Capita. Capita che si scelga il silenzio. Capita di scegliere di stare al buio. E’ come l’aria. C’è. Ma non si vede. Senti i profumi. Ma non li vedi. Ascolti le note, ma non si vedono. I sensi sono magici. Ancora più magica è quella percezione che …
Leggi tutto -
21 Novembre
Benedetta Lusito, l’Arte quale entità sacra.
di Gianni Pantaleo. Si percepisce una nobiltà spirituale quando le si parla. Non mostra sentenziosità, non ha fattezze di cera: è così. Limpida. Parla senza pause. E’ libera. La sua trasparenza è data dalla sua “missione”: recitare. Non ci sono altri fini. Le nasce da “dentro”. Forse lo ha scoperto …
Leggi tutto -
19 Novembre
Nicola Paulillo, poesia non di…autore
di Anna Landolfi. Sfogliare le pagine dei social è compito quasi “invadente”. Ma sono pagine pubbliche, pagine note, pagine contenenti di tutto. Non ho un altro mezzo per fare la “ficcanaso”. Ne sono anche imbarazzata. Davvero ho la sensazione di essere impicciona. Ma è una soluzione che mi permette di …
Leggi tutto -
13 Novembre
Marika Mascoli, dialogo con la danza
di Gianni Pantaleo. Un linguaggio evoluto ha una forma di trasmissione che attraversa molteplici informazioni e una tale mole di dati che rischia di essere decodificata con molteplici interpretazioni. Questo non permette, quindi, la corretta informazione. Necessario, dunque, è come trasmettere quel concetto o quel pensiero, in informazione che miri …
Leggi tutto -
8 Novembre
Nico Salatino. Venti anni fa, oggi
di Anna Landolfi. Riproporre dopo venti anni, una commedia già allora di grande successo: “Un pittore in famiglia”, è un omaggio all’affezionato pubblico che il regista e attore Nico Salatino, presenterà al Teatro Barium di Bari i giorni 4 e 5 dicembre prossimi. Sabato 4 dicembre, con una serale alle …
Leggi tutto